Attualità | 08 maggio 2025, 16:39

Villanova d’Asti, approvato il piano per la Comunità Energetica Rinnovabile

La presentazione si terrà questa sera alle 20.30, presso l’ex cinema comunale. Il paese invita tutti a partecipare

Villanova d’Asti, approvato il piano per la Comunità Energetica Rinnovabile

Si terrà questa sera alle 20.30, presso l’ex cinema comunale in via Tommaso Villa 63, la presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile appena istituita dal Comune di Villanova, in collaborazione con l’unione dei Comuni Monferrato e Pianalto Astigiano, la provincia di Asti e l’associazione C.E.R. Solar Valley.

L’evento durerà circa un’ora e mezza e l’obiettivo sarà quello di presentate ai cittadini un progetto concreto a cui aderire per aumentare la sostenibilità del paese ma anche per ridurre i costi della spesa energetica in bolletta.

Dopo aver provato a vagliare diverse opportunità, abbiamo riscontrato che la C.E.R. di Solar Valley risponde più velocemente sia in termini di economicità di adesione che di immediata operatività, in quanto tramite un produttore terzo l’associazione ha già in programma di costruire impianti sul territorio della cabina primaria in cui è situata anche Villanova d’Asti” introduce Barbara Meinardi, assessore comunale all’istruzione e al C.E.R.

All’iniziativa potranno aderire famiglie, sia in condomini che in singole unità abitative, ma anche imprese, associazioni, enti pubblici ed ecclesiastici, non solo di Villanova ma anche dei paesi limitrofi che rientrano nella cabina primaria: San Paolo Solito, Dusino San Michele Valfenera, Cellarengo e Pralormo.

Con una quota associativa di soli 2 euro all’anno (indipendentemente dal numero di utenze) che potranno essere detratti dai contributi maturati senza necessità di versamento diretto, i cittadini che aderiranno potranno ottenere un rimborso di una parte della bolletta dell’energia elettrica, pari a circa una bolletta interamente rimborsata all’anno. Se si volesse, inoltre, uscire dalla C.E.R. lo si potrà fare liberamente e in qualsiasi momento, senza alcun vincolo e in maniera totalmente gratuita.

Gli incentivi per il rimborso si otterranno tramite la condivisione dell’energia tra i produttori e i consumatori.

L’energia, infatti, sarà condivisibile virtualmente tramite la rete di distribuzione e non sarà necessario effettuare interventi sugli impianti elettrici esistenti. A chi deciderà di aderire non sarà richiesto né il cambio del fornitore di energia elettrica, né di installare un nuovo impianto di produzione.

Per partecipare all’iniziativa basterà andare sul sito web www.solar-valley.it e compilare il modulo dedicato.

Dal 17 maggio saremo disponibili tutti i sabati in Municipio, dalle 10 alle 12, sia io che il geometra Ezio Bodrito per chiunque volesse chiede informazioni o aderire all’iniziativa e non sapesse come fare” termina l’assessore.

Francesca Mezzogori

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium