Attualità | 09 maggio 2025, 16:15

Castelnuovo Don Bosco, torna in paese l’evento delle Ceramiche Itineranti

Per l’ottava edizione si potrà scegliere tra più di 15 diverse attività, tra laboratori creativi per bambini e per adulti, stand gastronomici e mostre d’arte

Castelnuovo Don Bosco, torna in paese l’evento delle Ceramiche Itineranti

Castelnuovo Don Bosco ospiterà, il 10 e l’11 maggio, l’ottava edizione dell’evento Ceramiche Itineranti.

Sia sabato 10 che domenica 11, l’inizio delle attività sarà alle 9.30 e il termine alle 19.

Entrambi i giorni saranno disponibili: la mostra mercato di ceramica e fiori, la mostra d’arte “In viaggio per natura: acquerelli di Manuela Dorella”, la mostra itinerante “More cley less plastic: più argilla meno plastica”, la dimostrazione della lavorazione al tornio, il laboratorio aperto a tutti "Disegna la tua tazza", il laboratorio aperto a tutti "Fiori di carta" e il laboratorio aperto a tutti “Cera una volta”, che spiegherà come realizzare candele con metodi antichi. Dalle 12.30, inoltre, in piazza Don Bosco la Pro loco di Castelnuovo sarà presente con il suo stand gastronomico che proporrà diversi piatti della tradizione piemontese, adatti a tutte le esigenze. Chi desidera potrà, poi, gustare il gelato dell'azienda agricola La Peracca di Casalborgone, presente con il suo stand per l’occasione.

Sabato 10 maggio, oltre alle iniziative già presenti, è previsto un fitto programma di laboratori. Alle 10:30 si terranno i saluti del sindaco e subito dopo, fino alle 12:30 si potrà partecipare al laboratorio di scrittura creativa non performativa “Writefulness: scrittura bendata” a cura di Carla Marcialis. Dalle 11:30 alle 12:30, poi, si terrà un laboratorio di ceramica per bambini e ragazzi “Animilla, animali in argilla!” Al pomeriggio, dalle 15:30 alle 17 si terrà un laboratorio di disegno e mappe per bambini che tratterà il tema della “Dragologia applicata” e, infine, alle 18 si terminerà con il concerto di chitarra ed elettronica “_elianto_” di Enrico de Palmas.

Domenica 11 maggio, oltre alle attività disponibili tutto il giorno, dalle 10:30 alle 12:30 ci sarà il laboratorio di scrittura creativa non performativa: “Writefulness: mani nella terra” a cura di Carla Marcialis. Dalle 10 alle 11:30 sarà disponibile, inoltre, il laboratorio creativo per bambini e ragazzi “Semina-rte, mentre dalle 15 alle 16 si ripeterà il laboratorio “Animilla, animali in argilla!” Dalle 16 alle 17 verrà riproposto il laboratorio “Semina-rte” e, infine, dalle 16:30 alle 18 si terrà un laboratorio di disegno per adulti e bambini con il tema: bestiari domestici e paesani, a cura di Gabriele Pino.

Per partecipare ai laboratori occorrerà prenotare al numero 347/3472521, chiedendo di parlare con Cecilia.

Per chi desiderasse, inoltre, domenica 11 maggio l’associazione La Cabalesta proporrà una visita guidata alle chiese del concentrico di Castelnuovo: San Rocco, Sant’Andrea, San Bartolomeo e la Madonna del Castello. Il ritrovo sarà in piazza Don Bosco alle 10.30.

Domenica 11 maggio, invece, la Pro Loco del paese ha organizzato la “Camminacollina” sul sentiero delle api: una passeggiata di 8 km nelle colline castelnovesi, alla ricerca di arnie e favi. Il costo di partecipazione sarà di 7 euro e comprenderà la colazione al sacco composta da focaccia, crostata, succo di frutta e acqua e uno sconto del 15% sui prezzi dello stand gastronomico in piazza Don Bosco. Ai partecipanti si consiglia un abbigliamento sportivo e comodo in quanto il percorso prevedrà tratti medio lunghi su sterrato e in salita.

Per prendere parte alla camminata sarà obbligatorio prenotare al numero 366/1111944.

Francesca Mezzogori

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium