Dal 17 al 23 maggio al. Polo Universitario Astiss “Rita Levi-Montalcini” sarà possibile visitare la mostra “Conosci Pier Giorgio Frassati”, un’iniziativa promossa dall’Azione Cattolica per riscoprire la figura e l’attualità di un giovane santo dei nostri tempi.
L’evento intende offrire a studenti, credenti e curiosi l’occasione di approfondire la testimonianza di Pier Giorgio Frassati, nato a Torino agli inizi del ’900, figlio del proprietario e direttore del quotidiano La Stampa.
Pier Giorgio Frassati
Frassati rappresenta una figura affascinante, soprattutto per i giovani: studente universitario appassionato di alpinismo e legato alla compagnia degli amici, si è distinto per la sua fede profonda e il suo impegno sociale e politico, sempre orientato a non lasciare indietro nessuno.
Il suo motto, “Vivere e non vivacchiare”, sintetizza perfettamente uno stile di vita fatto di entusiasmo, solidarietà e azione concreta.In vista della sua canonizzazione, fissata da Papa Francesco per domenica 3 agosto 2025 in occasione del Giubileo dei Giovani – esattamente a cento anni dalla morte di Frassati – la mostra vuole essere un momento di riflessione e preparazione spirituale.
Visitare la mostra
La mostra sarà accessibile durante gli orari di apertura del Polo Universitario. È possibile prenotare visite guidate per classi scolastiche, gruppi parrocchiali, di catechismo o di altra natura, scrivendo una e-mail a acgiovani.asti@gmail.com.
Inaugurazione
L’apertura ufficiale avverrà sabato 17 maggio alle 9.30, con la presenza delle autorità. Interverrà Roberto Falciola, vice-postulatore della causa di canonizzazione e presidente dell’Azione Cattolica di Torino, che illustrerà la storia e la spiritualità di Pier Giorgio Frassati, mettendo in evidenza la sua attualità come esempio per i giovani d’oggi.