Mostre | 10 maggio 2025, 17:06

Enorme successo per Escher: ieri la mostra ha superato il traguardo delle 60.000 presenze

Già lunedì l'esposizione dedicata all'artista olandese aveva infranto il precedente record fatto registrare nel 2019 da quella su Monet

Enorme successo per Escher: ieri la mostra ha superato il traguardo delle 60.000 presenze

Ieri a Palazzo Mazzetti l'attesa era palpabile: l'obiettivo era celebrare il sessantamillesimo visitatore della fortunata mostra "Escher", ma la sorpresa è stata ancora più grande quando a varcare la soglia come ospite d'onore collettivo è stata la classe II A del Liceo delle Scienze Umane "Augusto Monti" di Asti. Gli studenti, accompagnati dalle professoresse Mariagrazia Ruffino e Teresa Maria Capello e dal professor Mattia Minetti, hanno incarnato il successo di un evento che ha saputo conquistare un pubblico vasto ed eterogeneo.

Come premio per aver segnato questo traguardo significativo, gli studenti hanno ricevuto in omaggio l'ormai introvabile catalogo ufficiale della mostra "Escher" e alcuni gadget firmati Asti Musei, un ricordo tangibile di una giornata speciale.

Questo momento di festa arriva a coronamento di un successo già conclamato. Infatti, già nel pomeriggio di lunedì scorso, a una settimana esatta dalla chiusura, la mostra aveva raggiunto la cifra di 58.864 visitatori. Questo dato non è solo un numero, ma rappresenta il superamento del precedente record assoluto di presenze nella storia delle grandi esposizioni di Palazzo Mazzetti, fino ad ora detenuto dalla mostra "Monet e gli Impressionisti" del 2019, che aveva totalizzato 58.798 ingressi.

Si tratta di un risultato straordinario per Palazzo Mazzetti e per l'intera rete di Asti Musei, che vede confermato ancora una volta il forte legame con il pubblico e la propria capacità di proporre eventi culturali di grande richiamo e qualità. 

Il successo della mostra "Escher" ha avuto inoltre ricadute positive sulla valorizzazione del patrimonio permanente della città: grazie all'introduzione dello Smarticket, moltissimi visitatori hanno colto l'occasione per arricchire la propria esperienza culturale esplorando anche gli altri musei cittadini, contribuendo a riscoprire la bellezza e la varietà dell'intero circuito museale astigiano.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›

90 secondi di salute & wellness

a cura delle dott.sse Melika Myftaraj e Marta Turello

Nutrizionista e farmacista, ogni giorno offriamo consigli alle persone, convinte che la consapevolezza sia il primo passo per prendersi cura di sé. In questa rubrica vogliamo dunque raccogliere e condividere informazioni chiare, corrette e aggiornate su varie tematiche legate al mondo della salute e del benessere.

Per domande o approfondimenti scrivere a direttore@lavocediasti.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium