Solidarietà | 10 maggio 2025, 18:32

Asti in festa per i 35 anni dello Zonta Club [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Una celebrazione che ha unito autorità, socie e la comunità nel segno dell'empowerment femminile

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Questo pomeriggio, nella prestigiosa sede della Fondazione Goria in piazza San Martino, si sono accesi i riflettori su un traguardo significativo per lo Zonta Club di Asti: le celebrazioni del 35esimo anniversario di fondazione. Evento impreziosito dalla partecipazione straordinaria di Fernanda Gallo Freschi, presidente eletta di Zonta International. La sua presenza ha avuto un sapore speciale: Fernanda Gallo Freschi è infatti la prima donna italiana a ricoprire questo incarico di vertice a livello mondiale all'interno della rinomata organizzazione di servizio, un motivo di grande orgoglio per l'Italia e per il movimento zontiano.

La cerimonia ha offerto un toccante omaggio alle socie fondatrici del Club di Asti, donne visionarie che con il loro impegno pionieristico hanno gettato le basi per 35 anni di attività dedicate al miglioramento della condizione femminile e al servizio della comunità.

Un altro momento di grande significato è stata la consegna dell'onorificenza zontiana "Rivela una Gemma". Quest'anno, il prestigioso riconoscimento è andato a due giovani donne che hanno saputo brillare per la loro determinazione, il talento e uno spiccato spirito di servizio: Gaia Grisoglio e Beatrice Orlandi

Con le loro azioni e il loro impegno, Gaia e Beatrice sono state riconosciute come autentici modelli positivi per l'intera comunità astigiana, incarnando perfettamente i valori di leadership e servizio che Zonta International promuove in tutto il mondo. La celebrazione del 35° anniversario dello Zonta Club di Asti si è così trasformata in un potente messaggio di empowerment, guardando con gratitudine al passato e con rinnovato entusiasmo alle sfide future.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium