Eventi | 11 maggio 2025, 12:05

Ultimi brindisi per “Nizza è Barbera”, tra vino, musica e territorio

Domani si chiude un’edizione da record: oltre 400 etichette, concerti firmati Collisioni e un fine settimana ricco di eventi per tutti, dai bambini agli appassionati di motori

Si chiuderà domani il lungo fine settimana di “Nizza è Barbera”, la celebre manifestazione all’insegna del vino e del territorio che, quest’anno, ha trovato un ottimo abbinamento con la musica.

 Le danze si sono aperte il 9 maggio, con l’inaugurazione al Foro Boario, dove i produttori del Nizza Docg e Barbera d’Asti docg  hanno ospitato le istituzioni e dato il via ai quattro giorni di degustazioni, concerti, dj set e buon cibo.

 Edizione particolare quella di quest’anno, con la collaborazione di Collisioni Festival, che ha portato in città un fitto programma musicale, il “Nizza, Barbera & Music”, con Eiffel 65, Voglio Tornare negli Anni 90, dj set per tutti i gusti.

Nonostante le novità, è la Barbera a rimanere protagonista, con oltre 400 etichette e più di 70 produttori.

 Oggi, invece, sarà il turno della magia per i più piccoli, con Crazy Magic Sunday, ma anche occasione per un tour in bici tra i vigneti, il raduno di Ferrari e Supercar, il mercatino del gusto e ulteriori degustazioni.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium