Cultura e tempo libero | 12 maggio 2025, 11:44

Canelli: si viaggerà in Madagascar e si scoprirà "La voce blu"

Due appuntamenti distinti ma ugualmente affascinanti animeranno le serate canellesi: una testimonianza di viaggio e la presentazione del debutto poetico di Andrea Bosca

Bosca ritratto con il suo libro di poesie

Bosca ritratto con il suo libro di poesie

Settimana ricca di stimoli culturali a Canelli, grazie alla Biblioteca Monticone che propone due serate a tema molto diverso tra loro, offrendo l'opportunità di spaziare dalla scoperta di terre lontane al viaggio interiore attraverso la poesia di un artista molto apprezzato.

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio 2025, alle ore 21.15. Nella sala Enzo Aliberti della Biblioteca, situata in via G.B. Giuliani 29, Patrizia Trinchero accompagnerà il pubblico in un affascinante viaggio alla scoperta del Madagascar. Sarà un'occasione per conoscere un paese dove la Natura regna ancora incontrastata, con i suoi mari cristallini, le foreste pluviali, le caratteristiche montagne appuntite, gli iconici baobab e le vaste risaie. La presentazione darà risalto all'eccezionale biodiversità dell'isola, popolata da specie endemiche uniche al mondo come lemuri, tartarughe centenarie, oltre 250 specie di rane, orchidee, ricche barriere coralline e camaleonti. Non mancherà uno sguardo sulle popolazioni, custodi di una cultura unica e autentica, lontana dai flussi del turismo di massa. Un'imperdibile testimonianza di viaggio, ricca di meraviglie e curiosità attende tutti gli interessati.

Pochi giorni dopo, domenica 18 maggio 2025, alle ore 21, il Teatro Balbo di Canelli, in via dei Partigiani 15, avrà l'onore di accogliere il 'ritorno a casa' di un artista canellese molto conosciuto, l'attore Andrea Bosca. Noto al grande pubblico per i suoi ruoli in cinema e televisione – reduce dal successo della fiction Rai “Belcanto” e in attesa dell'uscita della commedia romantica “Non è la fine del mondo” prevista per il prossimo anno – Bosca presenterà il suo esordio come poeta con il libro “La voce blu”, pubblicato da Interno Poesia.

Questo volume è definito nella postfazione da Francesco Napoli come "un canzoniere all’amore", un percorso di trasformazione e crescita interiore dove l'anima cerca identità e salvezza, riflettendosi nei frammenti di corpi, incontri, parole, sogni e dolore, fino a plasmare nuove verità. È una celebrazione della parola e della sua forza vitale, che intrecciando passato e futuro ed esplorando le profondità dell'amore, offre la possibilità di sentirsi vivi e trasformati "attraverso il colore della poesia". La serata al Teatro Balbo sarà un'esperienza immersiva: il giornalista Filippo Larganà guiderà il dialogo con l'artista alla scoperta di questo nuovo percorso poetico, mentre il maestro Cristiano Tibaldi interpreterà brani dal fascino "blu" e le opere visive dell'artista Massimo Berruti trasformeranno il palcoscenico in una vera e propria "galleria immersiva", creando un dialogo cromatico con i versi letti.

Sarà un'occasione unica per il pubblico canellese di conoscere Andrea Bosca non solo attraverso i numerosi personaggi che ha interpretato a teatro e al cinema, ma anche scoprendo la sua sensibilità artistica e la sua voce interiore più autentica. L'ingresso a questo evento è gratuito. Il volume “La voce blu” sarà disponibile all’entrata del teatro, e al termine della serata l'autore sarà a disposizione per un firmacopie. 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium