Attualità | 14 maggio 2025, 10:55

Il Soroptimist di Asti presenta "Sentinelle nelle professioni" contro la violenza

Un corso gratuito per professionisti del Wellness & Beauty: appuntamento lunedì 19 maggio

Il Soroptimist di Asti presenta "Sentinelle nelle professioni" contro la violenza


Il Soroptimist Club di Asti presenta “Sentinelle nelle professioni” un progetto Nazionale dedicato agli operatori di bellezza, benessere che viene svolto con la preziosa collaborazione di Confartigianato Donne Impresa e la consulenza professionale della Elisa Chechile Referente del Centro Antiviolenza Occhio di Venere.

Per prevenire la violenza di genere riconoscendo per tempo quei segnali che possono portare la relazione a divenire “tossica” e pericolosa il Club promuove e realizza un’iniziativa d’informazione e formazione così da fornire maggiori strumenti di conoscenza e sensibilizzazione utili a creare una rete informale di presidi-sentinella tesi a intercettare, riconoscere e accompagnare le donne affinché intraprendano un percorso di ricerca di aiuto.

Il primo step è rivolto agli operatori dei settori della bellezza e del benessere.

Il lavoro dei professionisti del comparto è spesso confidenziale e riesce a percepire anche delle dinamiche dell’intimo nascosto.

Grazie alla loro costante frequentazione da parte di donne e ragazze questi spazi potrebbero diventare punti di riferimento per fornire informazioni e incoraggiamento nella ricerca di supporto, svolgendo un’azione preventiva efficace.

Affinché l’approccio avvenga con indispensabile sensibilità e rispetto è stato organizzato un corso di formazione in cooperazione con due socie di Club, Loredana Tuzii Consigliera di Parità della Provincia di Asti e Maria Bagnadentro avvocato libera professionista consulente legale.

Per informazioni e adesioni:  Soroptimist Club Asti: asti@soroptimist.it ; Confartigianato Asti : cristina.b.@confartigianatoasti.com

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium