Attualità | 20 maggio 2025, 07:19

Asti: "Senti come vedo": screening gratuito di glaucoma e test audiometrico in piazza Statuto il 24 e 25 maggio

Sabato 24 e domenica 25 maggio promossa da Apri Asti, Lions International Distretto 108 la3 e Lions Club

Asti: "Senti come vedo": screening gratuito di glaucoma e test audiometrico in piazza Statuto il 24 e 25 maggio

Un appuntamento importante per la salute di vista e udito torna ad Asti: grazie al successo riscontrato nell’edizione 2023, la campagna di prevenzione e sensibilizzazione "Senti come vedo" viene riproposta anche quest’anno in piazza Statuto, sabato 24 e domenica 25 maggio. 

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Apri Asti, Lions International Distretto 108 la3 e Lions Club Asti Host, con il patrocinio del Comune di Asti, il sostegno del CSVAA e della Fondazione Banca degli Occhi Lions Melvin Jones.

Screening gratuiti per tutti

Presso la postazione mobile allestita dai Lions sarà possibile sottoporsi a controlli gratuiti sia per il glaucoma sia per l’udito, grazie alla presenza di oculisti, audiometristi e audioprotesisti qualificati (Stefania Valentino, Luisa Panero, Paolo Risso, Massimo Massarenti).

Gli screening, della durata di circa 15 minuti ciascuno, saranno disponibili dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18:30. È possibile prenotarsi fino al 21 maggio.

Esame oculistico per la prevenzione del glaucoma

Test audiometrici per valutare la salute dell’udito

Perché prevenire glaucoma e ipoacusia

Glaucoma:

"Il glaucoma è il killer silenzioso della vista, una malattia subdola dell’occhio che inizialmente non dà sintomi ma è una delle cause più frequenti di cecità e ipovisione. Per questo è importantissimo informare ed offrire occasioni di prevenzione come questa," spiega Renata Sorba, presidente APRI Asti.

L’anno scorso, sono stati effettuati 200 controlli della pressione oculare e 94 test audiometrici durante l’iniziativa.

Ipoacusia:

Secondo l’OMS, 466 milioni di persone nel mondo soffrono di perdita uditiva, numero destinato a raddoppiare entro il 2050, arrivando a 900 milioni. In Europa, da 70 milioni oggi si passerà a 104 milioni nel 2050.

"Circa 7 milioni di italiani soffrono di ipoacusia, con aumento significativo con l’età. Lo screening audiometrico è fondamentale per la diagnosi precoce e la conoscenza del proprio livello uditivo," sottolinea Paolo Risso, tecnico audioprotesista di Amplifon Asti.

Impegno per la vista e udito

Lions Club Asti Host, impegnato da sempre nella prevenzione della cecità, ricorda tramite il presidente Roberto Iannuzzi l’importanza delle iniziative di tutela della vista, parte di una mission condivisa dai Lions in tutto il mondo.

Durante l’evento, saranno presenti anche gli officer della Banca degli Occhi Lions Melvin Jones, organizzazione che si dedica al ripristino e alla preservazione della vista, curando il prelievo, valutazione, conservazione e distribuzione delle cornee per trapianti terapeutici.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium