Attualità | 20 maggio 2025, 17:14

L'Enpa, guardie zoofile di Asti contro il sindaco Rasero dopo le sue "esternazioni" la sera dei fuochi di San Secondo

In una diretta social il sindaco, dopo il primo botto ha esclamato: "Tensiun e tre cani già sono andati". Enpa: "Istituisca servizi per gli animali"

L'Enpa, guardie zoofile di Asti contro il sindaco Rasero dopo le sue "esternazioni" la sera dei fuochi di San Secondo

Una frase del sindaco di Asti, Maurizio Rasero, durante la diretta social ai fuochi di San Secondo, detta più come battuta che realmente pensata, ha innescato una serie di polemiche tra cittadini e minoranza politica.

Il video in diretta del sindaco. (La battuta "incriminata" è nei primi 30 secondi

Ultimi in ordine di tempo l'Enpa, guardie zoofile di Asti che, tramite il legale Maria Langerano, hanno inviato una nota che pubblichiamo

Uniamo la nostra voce a quella di tanti cittadini che hanno espresso la loro incredulità, ed anche il loro sdegno, per le frasi pronunciate in diretta social dal sindaco di Asti, Maurizio Rasero, la sera di lunedì 12 maggio all’inizio dello spettacolo pirotecnico per le feste patronali.

Il sindaco, commentando i primi botti, ha incredibilmente affermato: “Tension (in piemontese = attenzione), suspense, e tre cani sono già andati!”. Forse pensava di far ridere, o forse non pensava proprio, sta di fatto che una frase tanto cinica e cerebralmene disconnessa da parte di chi, per la carica ricoperta, rappresenta l’intera comunità cittadina, appare un chiaro segnale di inadeguatezza al ruolo, visto che gli astigiani amano gli animali e in tantissimi ne possiedono almeno uno. Ridere per le sofferenze arrecate ai cani dai fuochi d’artificio sparati nelle loro vicinanze è come divertirsi per un migrante che rischia la vita su una zattera o per un derelitto che rischia la morte per maltrattamenti.

Rasero si è poi detto “dispiaciuto” per quell’espressione di scarsa sensibilità e cultura, ma essendo egli notoriamente gratificato da un eloquio offensivo (qualche mese fa diede delle “amebe” ai rettori del Palio), c’è da dubitare della sua sincerità.

Ci sentiamo pertanto in dovere di chiedergli una tangibile dimostrazione del suo dispiacere, ripristinando o istituendo quei servizi per la tutela degli animali (quali l’ufficio dei diritti degli animali, un servizio efficiente di accalappiacani in quanto quello offerto dal Comune di Asti spesso non interviene su segnalazione dei cittadini oppure è inadeguato, un gattile e soprattutto una sensibilizzazione degli astigiani mediante progetti nelle scuole elementari e medie con le associazioni che operano sul territorio) che ad Asti non esistono mentre esistono in molti Comuni italiani.

Noi dell’ENPA saremo in tal caso lieti di collaborare con Lui e di mutare il nostro giudizio critico nei suoi confronti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium