Economia e lavoro | 27 maggio 2025, 14:00

Energia, Scienza e Futuro: Federmanager Asti apre il dibattito sul ritorno al nucleare

In occasione dell'Assemblea annuale, sabato 7 giugno presso la Sala Teatro Oblati di San Giuseppe

Energia, Scienza e Futuro: Federmanager Asti apre il dibattito sul ritorno al nucleare

Sabato 7 giugno 2025, presso la Sala Teatro Oblati di San Giuseppe, in corso Alfieri 384, si terrà un incontro di grande rilevanza sul tema: “Energie alternative: ritorno al nucleare?”, promosso da Federmanager Asti in occasione della sua Assemblea annuale.

Il convegno rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento multidisciplinare sul ruolo che il nucleare di nuova generazione potrebbe giocare nella transizione energetica. A intervenire saranno esperti nei campi della fisica, chimica, ingegneria ed economia, che illustreranno prospettive scientifiche, implicazioni ambientali, sostenibilità e fattibilità economica dell’energia nucleare in Italia e in Europa.

In un momento storico segnato dall’urgenza di soluzioni energetiche pulite, stabili e sicure, Federmanager Asti offre un contributo concreto al dibattito pubblico, aprendo la strada a una riflessione consapevole e informata, lontana da ideologie e vicina alle evidenze scientifiche e tecnologiche.

L’incontro sarà inoltre l’occasione per i soci di Federmanager Asti di riunirsi in assemblea, rinnovare il dialogo interno e condividere obiettivi strategici per il futuro della dirigenza industriale.

La prima parte è riservata agli associati in regola con la quota associativa, per poi aprirsi al pubblico dalle 11 alle 13. E’ gradita la prenotazione.

Il pranzo è riservato agli associati.

Il programma nella locandina allegata.

Per info e prenotazioni:

Federmanager Asti

Via Garibaldi 1, 0141-437433 (lun-giov 15-18)

astifedermanager@federmanager.it

astifedermanager@pec.it

Files:
 evento 7 giugno Federmanager (2.8 MB)

Informazione pubblicitaria

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium