Attualità | 23 giugno 2025, 12:08

Oltre 25 mila euro ai club sportivi danneggiati dalla chiusura della piscina

L'amministrazione comunale interviene a sostegno delle ASD che hanno dovuto trasferire gli atleti in altre strutture. Alla Junior Pentathlon l'importo più alto

La porzione di controsoffitto crollata lo scorso 12 febbraio

La porzione di controsoffitto crollata lo scorso 12 febbraio

Arrivano i ristori per le società sportive danneggiate dalla chiusura della piscina comunale di via Gerbi disposta, come noto, a seguito del crollo di una porzione del controsoffitto, avvenuto lo scorso 12 febbraio. Un incidente che ha causato notevoli disagi logistici ed economici ai club che utilizzavano l'impianto per le loro attività.

L'amministrazione comunale, ha stanziato un fondo complessivo di 25.469,70 euro per rimborsare le associazioni dei maggiori oneri sostenuti. L'obiettivo, come specificato nella delibera di approvazione dello stanziamento, è di "garantire la continuità delle loro attività sportive durante il periodo di chiusura, compensando i maggiori oneri sostenuti a causa dello spostamento dei propri atleti presso altre strutture".

A beneficiare del contributo forfettario, calcolato in base al numero di iscritti , sono sette società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro. La ASD Junior Pentathlon Asti ha ricevuto l'importo più cospicuo, pari a 11.111 euro , seguita dalla ASD Asti Nuoto con 8.211,50 euro.

Contributi sono stati assegnati anche alla ASD Asti Blu (2.000 euro) , al CSR Centro Sportivo Roero (1.330 euro) , alla ASD Ippocampo Sub (1.000 euro) , alla ASD Future Project (907,20 euro) e alla ASD Idea Sub (900 euro).

I pagamenti verranno effettuati previa verifica della regolarità contributiva delle società beneficiarie.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium