Proseguono gli eventi culturali proposti dall’Associazione Per San Rocco di Villafranca d’Asti.
Sabato 5 luglio alle ore 21,00 sul piazzale antistante la chiesa della collina di San Rocco è previsto un concerto dell’Orchestra Progetto Futuro Musica di Villafranca e del Coro Full Of Life di Villanova.
L’Orchestra della Scuola “Progetto Futuro Musica” di Villafranca, che vanta ormai più di vent’anni di attività sul territorio, è formata da una trentina tra allievi e maestri della Scuola ed è diretta da Aldo Sardo. Tra i vari progetti musicali prodotti in questi anni si segnala la riscoperta e la proposta in concerto di un vasto repertorio di musiche tradizionali piemontesi, oltre alla collaborazione con gruppi folk italiani ed europei.
Il Coro “Full of Life” di Villanova, diretto da Francesca Gilli, attualmente è composto da trentacinque elementi, di età compresa tra i 16 e i 35 anni, provenienti da Villanova d’Asti e dintorni. Il repertorio spazia dalla musica sacra alla musica profana, con canti polifonici a cappella e arrangiamenti vocal-pop di artisti italiani e stranieri, fino ai giorni nostri.
Le due realtà musicali collaborano da alcuni anni e vantano numerose partecipazioni a concerti e festival. Questo spettacolo propone una raccolta di brani del repertorio pop/rock italiano ed internazionale ed altri ancora tratti dal repertorio celtico.
L’ingresso è ad offerta libera e durante la serata sarà possibile acquistare il volume “Conosco un posto nel mio cuore”, recentemente ristampato in quanto era andato esaurito. Esso contiene i racconti presentati all’omonimo Concorso nell’agosto del 2024.
Di tutt’altro genere l’evento successivo: Venerdì 11 luglio verrà illustrata la tesi di Laurea “Villafranca d’Asti: dalla prima alla seconda guerra mondiale” del dottor Enrico Marocco.
Il calendario prevede infine per il 24 agosto la tradizionale cena di Troviamoci in collina, nell’area antistante la chiesa di San Rocco.