Cronaca | 01 luglio 2025, 19:23

Addio a Salvatore Ingrasci, figura storica della politica astigiana

Ex militante della DC e volto noto della politica astigiana, aveva 84 anni. Il ricordo commosso del nipote Luca Robotti: “Salvatore era un uomo per bene. Sapeva di arrivare dagli ultimi e di doversi impegnare perché non ci siano più ultimi”

Addio a Salvatore Ingrasci, figura storica della politica astigiana

È morto la scorsa notte Salvatore Ingrasci, venuto a mancare all’età di 84 anni a seguito di una lunga malattia.

Ingrasci, originario di Milena, in provincia di Caltanissetta, è stato un volto noto della politica astigiana: storico militante della Democrazia Cristiana, ha poi continuato il suo impegno nel Popolo della Libertà e in numerose associazioni civiche, tra cui il Movimento a difesa dei diritti del consumatore e l’Arc Piemonte. Ma è stato il suo impiego alla Camera di Commercio di Asti, durato 39 anni, a renderlo conosciuto al pubblico e diventando un punto di riferimento per i tanti milocchesi ad Asti.

 Ingrasci ha ricoperto ruoli importanti anche al Consiglio Nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.

 A ricordarlo sui social anche il nipote ed ex consigliere regionale Luca Robotti: “Salvatore Ingrasci era mio zio, mio zio acquisito ma molto più zio di quelli di sangue. Salvatore era un uomo per bene, uno che sapeva distinguere il bene dal male, che sapeva di arrivare dagli ultimi e di doversi impegnare perché non ci siano più ultimi”.

 Il Rosario sarà recitato domani, alle 19, alla chiesa di San Pietro di Asti, dove si terranno anche i funerali, giovedì 3 luglio alle 9.45.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium