Mostre | 02 luglio 2025, 09:29

Il Presepe di Anna Rosa Nicola conquista anche l’estate: la pasticceria in miniatura in mostra a Costigliole d’Asti

Dalla Canonica di Vezzolano alla Pasticceria Dolce Vita: per la prima volta un frammento del celebre Presepe esce dal contesto natalizio per approdare in vetrina a luglio

Ogni anno, durante il periodo natalizio, il Presepe di Anna Rosa Nicola attira appassionati e curiosi nella Canonica di Vezzolano, affascinati dall’incredibile livello di dettaglio e dalla capacità narrativa che contraddistingue le sue miniature. Una vera opera d’arte in continua evoluzione, capace di rinnovarsi ad ogni edizione con l’introduzione di nuove scene, ambientazioni e antichi mestieri.

Dalla grande chiesa all’orto invernale con tanto di serra, fino alla scena conviviale “Aspettando la bagna cauda”, ogni aggiunta è il frutto di un lavoro paziente e meticoloso che comincia appena il Presepe torna a casa. Un processo che Anna Rosa condivide quotidianamente sulla sua pagina Facebook Anna Rosa Nicola e il suo Presepe, ormai punto di riferimento per un nutrito pubblico di affezionati.

La novità 2025: la venditrice di pane raffermo

Tra le scene in preparazione per la prossima edizione spicca la ricostruzione di un mestiere d’altri tempi: la venditrice ambulante di pane raffermo. Un omaggio al periodo tra la fine dell’Ottocento e la Prima guerra mondiale, quando il pane – troppo costoso appena sfornato – veniva acquistato per strada da carretti a due ruote. Al centro della scena, una giovane mamma in attesa, circondata da ogni forma di pane: ciabatte, filoni, pagnotte, rosette, panini. Una rappresentazione carica di memoria sociale, che riporta in vita una quotidianità dimenticata.

La sorpresa: la pasticceria in miniatura arriva in vetrina

Ma è un’altra scena, già completata, ad aver attirato l’attenzione ben oltre la cerchia dei cultori del presepe: una pasticceria in miniatura così perfetta nei dettagli da lasciare incantati. Due vetrine e due scaffali ricchi di dolci in scala minuscola – torte, croissant, biscotti, krapfen, baci di dama, krumiri, fino a uova di Pasqua formato colibrì – insieme a bottiglie di amari e liquori locali con etichette minuziosamente riprodotte.

A rimanere folgorato da tanta maestria è stato Alessandro Del Trotti, maestro pasticcere con laboratorio a Costigliole d’Asti. Dopo aver visto alcune immagini sui social, Del Trotti ha proposto ad Anna Rosa una collaborazione del tutto inedita: esporre una parte del Presepe nella sua Pasticceria Dolce Vita.

È nato tutto per caso – racconta Alessandro – dopo aver condiviso qualche immagine di un micro capolavoro pieno di torte e croissant. A volte basta chiedere, diceva mia madre, e così è stato.”

In mostra dal 2 al 13 luglio

Per la prima volta, quindi, un frammento del celebre Presepe di Vezzolano sarà visibile fuori stagione e fuori sede. Dal 2 al 13 luglio, una vetrina e uno degli scaffali della “pasticceria da Presepe” saranno esposti presso la Pasticceria Dolce Vita, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare da vicino la cura e la poesia racchiuse nel lavoro di Anna Rosa Nicola.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›

90 secondi di salute & wellness

a cura delle dott.sse Melika Myftaraj e Marta Turello

Nutrizionista e farmacista, ogni giorno offriamo consigli alle persone, convinte che la consapevolezza sia il primo passo per prendersi cura di sé. In questa rubrica vogliamo dunque raccogliere e condividere informazioni chiare, corrette e aggiornate su varie tematiche legate al mondo della salute e del benessere.

Per domande o approfondimenti scrivere a direttore@lavocediasti.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium