Sabato 5 luglio Asti prepara a vivere la Notte Bianca del Palio, un evento che animerà le vie e le piazze del centro storico con spettacoli musicali, artistici e gastronomici. Ma la grande affluenza prevista richiede particolare attenzione alla sicurezza. Per questo motivo, l’amministrazione comunale, in accordo con la Prefettura, ha emesso un’ordinanza che introduce specifici divieti per garantire un ordinato svolgimento dell’evento e prevenire rischi per l’incolumità pubblica.
I divieti introdotti dall’ordinanza
L’ordinanza prevede due misure principali applicate ai commercianti e agli operatori presenti nell’area coinvolta:
Divieto di vendita per asporto di bevande in vetro e lattine: sarà vietata dalle 20 del 5 luglio alle 8 del 6 luglio. Tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali e artigianali non potranno vendere bibite in contenitori di vetro o lattine nemmeno per il consumo esterno.
Divieto di vendita e somministrazione di alcolici e superalcolici: dalle 2 alle 07 del 6 luglio sarà vietato servire e vendere bevande alcoliche all’interno della stessa area.
Tutte le vie interessate dall’ordinanza
I provvedimenti si applicano al perimetro definito dall’ordinanza, che comprende le seguenti vie e piazze:
- via d’Azeglio
- corso Dante
- via Verdi
- via Fontana
- via Botallo
- corso Alla Vittoria
- corso Einaudi
- via Cavour, compreso il tratto da via Brofferio fino a via Solari
- piazzetta San Paolo
- piazza Statuto
- via Q. Sella
- via Roero
- corso Alfieri
- via Giobert
Sanzioni previste per i trasgressori
In caso di inosservanza delle disposizioni, l’ordinanza prevede sanzioni amministrative da 25 a 500 euro. Inoltre, gli eventuali contenitori in vetro e lattine rinvenuti in violazione del divieto potranno essere sequestrati, secondo quanto disposto dall’articolo 13 della Legge 24 novembre 1981, n. 689.
Queste misure nascono dalla necessità di prevenire disordini, garantire la sicurezza pubblica e tutelare i cittadini e i turisti che parteciperanno alla Notte Bianca. L’amministrazione comunale ha ribadito che il rispetto delle disposizioni è essenziale per la riuscita della manifestazione, e ha rivolto un appello alla responsabilità di residenti, visitatori e attività locali.
La collaborazione sarà fondamentale per trasformare un evento tanto atteso in un’esperienza memorabile e sicura per tutti.