Attualità | 03 luglio 2025, 13:38

Renzo Gai è il nuovo presidente del Rotary Club Asti: passaggio di consegne a Villa Basinetto

Durante la cerimonia anche l’avvicendamento alla guida del Rotaract: Gabriella Rallo succede a Oscar Rubano. Presenti numerose autorità rotariane e istituzionali

Passaggio del collare tra Alberto Bazzano e Renzo Gai

Passaggio del collare tra Alberto Bazzano e Renzo Gai

Si è svolta martedì sera, nella raffinata cornice del Centro Congressi Villa Basinetto, la cerimonia del passaggio di consegne del Rotary Club Asti. Alberto Bazzano ha ufficialmente ceduto la presidenza a Renzo Gai, che guiderà il sodalizio fino a giugno 2026.

In un clima conviviale ma ricco di significato, il club ha voluto celebrare questo momento simbolico che segna l’inizio di un nuovo anno sociale, all’insegna del motto internazionale del Rotary: “Uniti per fare del bene”. Ad affiancare l’evento, anche il passaggio del testimone alla guida del Rotaract Club Asti, associazione giovanile del Rotary: Oscar Rubano ha concluso il suo doppio mandato, lasciando il posto a Gabriella Rallo, nuova presidente del club giovanile.

Alla serata hanno partecipato numerose autorità rotariane e istituzionali, tra cui l’assessore alla Cultura del Comune di Asti, Paride Candelaresi. Presenti anche importanti figure del Rotary come gli ex governatori distrettuali Natale Spineto, Gino Montalcini, Giuseppe Artuffo e Remo Gattiglia, il segretario distrettuale Alessandro Boverio e Giorgio Gianuzzi, assistente dell’attuale governatore distrettuale, l’astigiano Luigi Gentile. Impegnato a Roma all’Altare della Patria per le celebrazioni di inizio mandato, Gentile ha comunque voluto far sentire la propria vicinanza al club astigiano con un messaggio di augurio.

Durante la cerimonia, Rubano e Rallo hanno ribadito l’importanza del Rotaract nella formazione dei giovani, sottolineando il ruolo centrale della responsabilità e della leadership nei percorsi associativi. Il presidente uscente del Rotary Club Asti, Alberto Bazzano, ha ricordato le iniziative culturali e sociali portate avanti durante il suo mandato, ringraziando i soci per il sostegno ricevuto.

A prendere la parola infine è stato Renzo Gai, medico odontoiatra e rotariano di lunga esperienza, che ha tracciato le linee guida del proprio mandato: “Da quando è nato, oltre cent’anni fa, il Rotary ha portato impegno culturale e sociale e innumerevoli aiuti in ogni parte del mondo”. Questa direttrice voglio proseguirla a livello locale, con tutto il club, nel solco di chi mi ha preceduto”.

Un lungo applauso ha accolto le parole del nuovo presidente, che nelle prossime settimane presenterà ufficialmente il programma per l’anno sociale 2025-2026.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium