Il cuore architettonico dell'Astigiano si prepara ad accogliere visitatori e curiosi per un’immersione nella storia e nella bellezza con l'iniziativa Castelli Aperti. Per domenica 6 luglio, la provincia di Asti propone un itinerario suggestivo tra dimore storiche, arte e panorami mozzafiato, un percorso variegato per vivere una giornata all’insegna della cultura e dell’autenticità piemontese.
L'itinerario offre esperienze per tutti i gusti. A Castagnole delle Lanze, la Torre del Conte Ballada di Saint Robert attende i visitatori dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 per una risalita emozionante con vista sulle colline. Il biglietto d'ingresso è di 3 euro, ma con 8 euro si potrà abbinare alla salita la degustazione di un calice di vino locale, unendo il piacere della scoperta a quello del gusto. A Costigliole d'Asti, invece, il Castello di Rorà aprirà le sue porte dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 (ingresso 5 euro), per un tour tra saloni e segreti architettonici.
Per chi cerca un'atmosfera più rilassata, l'area dell'antico maniero di Castelnuovo Calcea sarà accessibile gratuitamente dalle 10 alle 19. Un tocco di mistero medievale attende invece i più avventurosi a San Giorgio Scarampi, dove la Torre Medievale sarà aperta per una visita libera a offerta.
A Monastero Bormida, la storia prende vita nel castello locale. Qui, le visite guidate (ingresso 3 euro) partiranno alle 11, 15, 16, 17 e 18. I turni delle 11 e delle 17 saranno resi ancora più speciali grazie alla presenza dei figuranti in costume d'epoca dei Custodes Viarum, che animeranno il racconto (visita animata a 7 euro). Al termine delle visite delle 11 e delle 18, sarà inoltre possibile gustare un aperitivo nei suggestivi sotterranei del maniero. Le prenotazioni sono consigliate.
L'itinerario si completa con una tappa dedicata all'arte. A Nizza Monferrato, la Gipsoteca Formica sarà visitabile con guide esperte grazie ai tour organizzati dallo IAT, con partenze alle 11.30 e alle 16.30 (ingresso 7 euro).