Economia e lavoro | 06 luglio 2025, 17:21

Mercato del lavoro: a marzo +300mila posti, ma calano i contratti temporanei

Rapporto INPS: crescita trainata dall'indeterminato, mentre stagionali e determinati registrano un -22mila

Mercato del lavoro: a marzo +300mila posti, ma calano i contratti temporanei

 L'Osservatorio sul mercato del lavoro INPS registra a marzo 2025 un saldo positivo di 300.000 posizioni nel settore privato su base annua, con un netto divario tra contratti a tempo indeterminato (+322.000) e altre tipologie (-22.000). Il calo riguarda soprattutto stagionali e determinati, segnando un’evidente polarizzazione delle opportunità occupazionali.

La dinamica dei flussi

Nel primo trimestre 2025, le assunzioni totali sono state 1.845.000, in flessione del 6,5% rispetto al 2024. A fronte di ciò, aumentano le trasformazioni da determinato a indeterminato (+7%) e le conferme post-apprendistato (+10%). Le cessazioni, invece, scendono del 4,2%, con l’eccezione di intermittenti e stagionali (+5% e +2%).

Agevolazioni in calo

Le assunzioni agevolate segnano un -16%, con picchi negativi per giovani (-24%) e donne (-16%). Un rallentamento attribuibile ai tempi di attuazione delle proroghe legislative, le cui circolari sono state pubblicate solo a maggio 2025.

Somministrazione e lavoro occasionale

Crescono le assunzioni in somministrazione a tempo indeterminato (+5%), mentre calano quelle a termine (-3%). Sul fronte del lavoro occasionale, i CPO registrano un +2,3% (19.000 unità), con remunerazione media a 244 euro, mentre i Libretto Famiglia restano stabili (13.000 unità, 184 euro medi).

I dati completi sono disponibili sul sito INPS nella sezione "Dati e analisi".

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium