Provincia | 08 luglio 2025, 15:51

Cocconato, il borgo di Tuffo celebra la sagra della porchetta: un appuntamento che unisce tre eventi da non perdere

Dall'11 al 16 luglio 2025, la Frazione unirà i festeggiamenti per l'ottantesimo del Circolo Thou APS, la sagra della porchetta e la festa patronale della Madonna del Carmine

Cocconato, il borgo di Tuffo celebra la sagra della porchetta: un appuntamento che unisce tre eventi da non perdere

Il borgo di Tuffo, frazione di Cocconato (AT), si prepara a vivere una settimana intensa dall'11 al 16 luglio 2025, unendo la tradizionale sagra della porchetta ai festeggiamenti per la Madonna del Carmine e all'ottantesimo anniversario del Circolo Ricreativo Thou APS. L'evento, che si svolgerà in qualsiasi condizione meteo, promette giorni ricchi di sapori e divertimento.

Gastronomia e intrattenimento

Tutte le sere a partire da venerdì 11 luglio, lo stand gastronomico aprirà alle 19.30 con un'offerta variegata: antipasti, agnolotti, dolci, specialità locali e l'immancabile porchetta allo spiedo, accompagnata da cocktail bar e birra artigianale.

Venerdì 11 luglio alle 22 salirà sul palco la Tribute Band Renato Zero con Amalo. Sabato 12 luglio alle 22 spazio al ballo con DJ Toyu, mentre domenica 13 luglio alle 22 grande chiusura con il tributo ai Queen dei Queen Size.

Momenti religiosi e chiusura

Lunedì 14 luglio alle 20 si terrà la chiusura dei festeggiamenti con servizio bar e una speciale promozione: "giostre a 1€ a giro".

Mercoledì 16 luglio, infine, sarà dedicato alle celebrazioni patronali: alle 21 messa nella chiesa di Tuffo, alle 21.30 processione per le vie del paese e alle 22 rinfresco al Circolo Thou.

L'ingresso è gratuito a tutti gli eventi. Per informazioni: acr.circoloricreativothou@gmail.com o contattare Gianfranco (3477424567) o Renza (3395027442).

Francesca Mezzogori

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium