Scuola | 09 luglio 2025, 09:34

Monti, una maturità da incorniciare: brillano i 100 e le lodi nei cinque indirizzi

Il liceo di Asti chiude l’anno scolastico con voti eccellenti: primo quinquennio del musicale promosso a pieni voti, la preside Cerrato: "Momento di crescita, soddisfatta dei nostri studenti"

Monti, una maturità da incorniciare: brillano i 100 e le lodi nei cinque indirizzi

Lunedì 7 luglio anche l’Istituto Augusto Monti di Asti ha terminato i colloqui per la maturità dell’anno scolastico 2024/2025. Il liceo è costituito da 5 indirizzi e quest’anno il liceo musicale – l’ ultimo arrivato – ha concluso il suo primo quinquennio. Le votazioni ottime sono numerose e anche i 100 non sono mancati.


Liceo delle Scienze Umane
Sono 4 le studentesse ad aver conseguito il 100: Camilla Binello, Giorgia Gaviglio e Iliana Sharka della 5 UA e Sara Maugeri della 5 UB. Ottiene il 100 con lode Beatrice Orlandi della 5 UA.


Liceo Linguistico
Matilde Gai e Michela Poggio della 5 LA ottengono la votazione 100/100, Francesca Broccoli e Angelica Tessitore – rispettivamente della 5 LA e della 5 LB – si guadagnano anche la lode.


Liceo delle Scienze Applicate
Entra in campo la quota maschile con il 100 di Matteo Faletti e Daniele Zeneli della 5 AA.


Liceo Economico-Sociale
Costituiti da una sola sezione, riceve il 100 Clara Bosio della 5 EA.


Liceo Musicale
Anch’essi con una sola sezione, ricevono 100/100 Ludovica Marisa Contento e Caterina Gandino della 5 MA.
 

Si ritiene soddisfatta anche la dirigente scolastica Claudia Giuseppina Cerrato, entrata in carica proprio quest’anno scolastico ma con una notevole esperienza pregressa nel medesimo settore istituzionale.
“L’esame di maturità rappresenta per gli alunni la prima occasione di misurarsi con prove ministeriali e docenti di altre scuole. Fa paura, ma va visto come un importante momento di crescita e di uscita dall’ambiente noto e quotidiano, che aiuta a conoscere se stessi, a capire come si riesce a reagire in una situazione indubbiamente di stress, in cui si deve dimostrare la propria capacità di interagire con la commissione. Per i docenti è un importante confronto con colleghi che operano in altre realtà, offre spunti e occasioni di riflessione. Non posso che dirmi soddisfatta dell’andamento dell’esame di maturità per quest’anno scolastico al Monti. Infatti, per il primo anno abbiamo avuto la quinta del liceo musicale che ha ottenuto ottimi risultati. Anche i ragazzi delle altre quinte hanno saputo affrontare bene le prove, ottenendo risultati brillanti”.

Giulia Frontino

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium