Attualità | 09 luglio 2025, 09:32

Un passo verso la riapertura della piscina: approvato il progetto esecutivo per la manutenzione e la riqualificazione

Via libera della Giunta comunale, nel progetto potranno essere integrati i lavori di rifacimento della controsoffittatura. Stefania Morra: "Stiamo solo aspettando che si completi la pratica legale"

Un passo verso la riapertura della piscina: approvato il progetto esecutivo per la manutenzione e la riqualificazione

Con un voto unanime, la Giunta Rasero ha approvato il progetto esecutivo che darà il via ai lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica degli impianti natatori comunali di Asti, situati in via Gerbi. Si tratta di un intervento complesso e interamente a carico del concessionario, per un importo complessivo che supera i 477 mila euro, senza gravare sulle casse del Comune.

Il progetto rientra nella concessione affidata al raggruppamento temporaneo di imprese Asti Gesport, guidato dal Centro Sportivo Roero S.r.l. s.s.d., che si occuperà sia della gestione degli impianti sia dei lavori. Un pacchetto che prevede la sostituzione parziale dei serramenti con modifica delle facciate, la realizzazione di un cappotto isolante esterno e l’installazione di pannelli fotovoltaici sui fabbricati accessori della piscina estiva.

Lavori e migliorie: dal fotovoltaico alla centrale termica

Il progetto non si limiterà alle opere di base. Grazie alle migliorie proposte in fase di gara, si interverrà anche sulla sistemazione dei vialetti pedonali della piscina scoperta e del canale di scolo di quella coperta, sull’installazione di una lampada UV per il trattamento delle acque e sull’adeguamento della centrale termica. In tutto, un “extra” da oltre 61 mila euro, sempre a carico del concessionario.

L’assessore Morra: "Presto anche i lavori sul controsoffitto crollato"

Ma la vera notizia, che lascia intravedere la fine del lungo stop imposto alla struttura, è arrivata dall’assessore ai lavori pubblici Stefania Morra. "Con questa approvazione – ha spiegato – possiamo finalmente sbloccare a breve anche l’iter per il rifacimento della controsoffittatura interessata dal crollo dello scorso 12 febbraio. L’obiettivo è integrare questi lavori con quelli appena deliberati, così da permettere la completa riapertura dell’impianto in un unico cantiere. Stiamo solo aspettando che si concluda la pratica legale col deposito della relazione del ctu in tribunale in modo da poter intervenire sul rifacimento del tetto. Noi nella scorsa variazione di bilancio abbiamo già stanziato dei soldi (260.000€). Il gestore potrebbe presentare una variante al progetto e inserire il rifacimento del tetto. In collaborazione col gestore si sta puntando per ridare al più presto la piscina agli astigiani"

Un passaggio fondamentale, atteso da centinaia di astigiani che frequentano la piscina sia per svago che per attività agonistica o riabilitativa. Dopo mesi di chiusura forzata, la prospettiva è quella di restituire alla città un impianto non solo sicuro, ma anche più efficiente sotto il profilo energetico e funzionale.

Riapertura più vicina

Ora tocca al concessionario procedere con le fasi operative: l’approvazione del progetto costituisce infatti titolo abilitativo alla realizzazione delle opere, permettendo di partire senza ulteriori permessi. Se tutto filerà liscio, nei prossimi mesi Asti potrebbe tornare a tuffarsi nella sua piscina comunale, più moderna e sostenibile.

Alessandro Franco

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium