Che tempo fa
Rubriche
Cinema Cinema: l’estate di Asti si accende con le proiezioni sotto le stelle [PROGRAMMA]
Dal 28 luglio al 27 agosto il cortile della Fratellanza Militari in Congedo ospita la rassegna cinematografica all’aperto
Firmati in Prefettura i protocolli per la videosorveglianza di 30 comuni astigiani
Più occhi elettronici sul territorio: un passo in avanti per la sicurezza urbana e la prevenzione della microcriminalità
Un passo verso la riapertura della piscina: approvato il progetto esecutivo per la manutenzione e la riqualificazione
Via libera della Giunta comunale, nel progetto potranno essere integrati i lavori di rifacimento della controsoffittatura. Stefania Morra: "Stiamo solo aspettando che si completi la pratica legale"
Lacrime a teatro: Madama Butterfly incanta e ferisce Asti [GALLERIA FOTOGRAFICA]
Un dramma senza tempo che ci ricorda quanto l’amore possa diventare crudeltà. Il capolavoro di Puccini chiude una stagione di Asti Lirica dall'ottimo riscontro di pubblico
Altri temporali in arrivo: serata a rischio nubifragi su Astigiano, Alessandrino e Monferrato
Dopo il passaggio dei temporali, le temperature caleranno bruscamente sotto i 18-20°C
Governance Poll 2025: il sindaco Rasero: “L’impegno resta costante, i sondaggi vanno letti con equilibrio”
Spiega il primo cittadino: "Ho ritenuto opportuno concentrarmi sul lavoro concreto a servizio del territorio. Nei fine settimana partecipo a numerose iniziative nei Comuni della Provincia, senza mai trascurare la città, ma...
Palio di Siena, estratte le Contrade per la Carriera di agosto
Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone si uniscono alle sei già ammesse. Renato Bircolotti proposto come Mossiere
Rocchetta Tanaro, Vessicchio cittadino onorario: "Ora mi sento responsabile di questa comunità" [VIDEOINTERVISTA]
Il maestro è ormai un'icona nazionalpopolare: "Non ho cercato questo ruolo, la gente mi ha dimostrato un affetto straordinario. Non voglio tradirli"
AstiMusica 2025, la città è pronta per tornare a cantare: “Un festival che unisce generazioni e sogni”
Paride Candelaresi racconta la nuova edizione: dieci serate, concerti gratuiti, una fiera del disco e un pensiero speciale per Massimo Cotto
La città in festa: la Notte Bianca del Palio riempie Asti di musica e sorrisi [FOTO E VIDEO]
Il centro gremito, il cielo clemente e le polemiche archiviate: una serata di gioia per tutti
Monastero Bormida sul piccolo schermo tra teatro e senso di comunità
Il borgo diventa protagonista di “Generazione Bellezza” su Rai 3
Stop all’aumento dei pedaggi: il governo fa marcia indietro
Dopo una giornata di polemiche, l’esecutivo Meloni cancella il mini-rincaro previsto dal 1° agosto. Esultano consumatori e autotrasportatori
Pedullà ad Asti: “Più soldi per la gente, meno per le armi”
Un incontro per scuotere le coscienze: "Il Movimento 5 Stelle è l'unico che si oppone a questa funesta ideologia in Europa"
Parte oggi la stagione dei saldi estivi ad Asti
Otto settimane in cerca di occasioni, ma attenzione alla trasparenza e ai cartellini che devono indicare prezzi e sconti in maniera chiara
Asti in festa per i 750 anni del Palio: stasera la Notte Bianca, ma resta l’incognita dei temporali
Storia, festa e magia sotto le stelle per celebrare l’anniversario della tradizione astigiana: in programma mercato straordinario, musei aperti, spettacoli, concerti e i comici di Zelig
Sorpresa (amara) di mezza estate: aumento dei pedaggi dal 1° agosto
Un rincaro silenzioso per sostenere Anas: ecco cifre, critiche e possibili impatti sui viaggiatori
Revignano, chiuso lo spiazzo del “mercatino dell’usato” ma i rifiuti spuntano altrove
Un lettore denuncia: “Chi ha tempo di cercare un posto per scaricare l’immondizia, può fare qualche km in più e andare in Ecocentro”
Giovanni Atzeni vince il Palio di Siena
Per il fantino, che a settembre correrà per Don Bosco è l' undicesima vittoria
Giovani, scuola e sicurezza: l’Artom e la Questura di Asti fanno squadra
Concluso il progetto PCTO: Simone Gianotti e Pasquale Emanuele protagonisti di un mese di formazione informatica nella Polizia di Stato
AstiTeatro 2025: un Festival in trasformazione
Spiegano i direttori artistici Mario Nosengo e Eugenio Fea : "Il nostro obiettivo comune è rendere il teatro accessibile a tutti"