Che tempo fa
Rubriche
"Racconterò solo ciò che ho visto": il giornalismo onesto secondo Agnese Pini
A Passepartout la direttrice del QN affronta la crisi dell’informazione: tra democrazia in pericolo, social che illudono e verità seduttive
Festa titolare del Borgo Viatosto: un weekend tra tradizione e novità. Al via i giochi "senza bandiere"
Sabato 7 e domenica 8 giugno celebrazioni in onore di Maria Ausiliatrice. Sabato la cena di presentazione del fantino, Jonatan Bartoletti "Scompiglio"
Modus, serrande abbassate in piazza Alfieri
Sotto i portici Anfossi vetrine svuotate e locali deserti: la storica profumeria ha chiuso? Si attendono conferme ufficiali. Intanto, dopo la palestra Foxtrot, il commercio astigiano vive giorni di incertezza
Il Gustadom 2025 accende il Rione Cattedrale
Dal 6 all’8 giugno: tre giorni di gusto, tradizione e cultura nel cuore antico di Asti
San Silvestro piange Roberto Gallo
Dal rione il commosso ricordo di un uomo “troppo speciale per essere dimenticato”
La guerra che non finisce: Cassieri apre Passepartout 2025 con un viaggio lucido nel cuore del conflitto russo-ucraino
Nel cortile della Biblioteca Astense il primo appuntamento di Passepartout: protagonista Alessandro Cassieri, voce RAI dai fronti di guerra e autore di uno sguardo profondo sulle radici e le prospettive del conflitto che scuote...
Tragedia nella notte a Viatosto: un morto in un incidente stradale
L’auto si schianta contro un albero: inutili i soccorsi. La vittima è un giovane di origine rumena, originario di Grana Monferrato
Il Palio di Ferrara parla sardo: Francesco Caria trionfa per San Giacomo con Dididomodossola
Dopo una mossa infinita, il fantino vince di forza una corsa spettacolare sotto le luci di piazza Ariostea
"Le guerre non iniziano con le esplosioni, ma col silenzio": la verità sulla caduta della città martire dell'Ucraina
Al Foyer delle Famiglie di Asti la proiezione del docufilm "20 Days in Mariupol": immagini e testimonianze per raccontare il dramma del conflitto
Riapre la piscina scoperta ad Asti: boccata di ossigeno dopo il crollo dell'impianto di via Gerbi
Open day sabato 31 maggio alle 12. La struttura resterà aperta fino al 7 settembre
Replica della Cgil Asti alle accuse della Lega: "Nessun volantinaggio in classe, la propaganda è altrove"
Scontro politico a scuola, Quagliotti risponde al Carroccio: "Chi viola la regole non siamo noi. L’indottrinamento lo vuole il governo, non i docenti"
Maturità 2025, tra storia, tecnologia e spirito del tempo: le tracce più probabili
Dall’intelligenza artificiale alla crisi climatica, passando per Calvino, Papa Francesco e gli 80 anni dalla fine della II guerra mondiale : cosa aspettarsi dal tema del 18 giugno
Weekend della Festa della Repubblica sotto il sole
Temperature in salita nell’Astigiano, ma con qualche avvisaglia d’instabilità per l’inizio di giugno
Ferrara, sabato sera si corre il Palio: sfida sotto le stelle con molte monte che rivedremo in piazza Alfieri
Il 31 maggio torna l'appuntamento con il Palio di Ferrara: anche piazza Ariostea sarà una tappa fondamentale di avvicinamento ad Asti
Collina Volta, la rabbia dei proprietari: "Ci chiedete due anni di pensione" [FOTO]
Sospensione dei termini, niente interessi e rateizzazione: i residenti chiedono respiro. Rasero: “Dopo il Covid, la patata bollente più grossa dei miei due mandati”
Festival "Senza perdere la tenerezza": le ACLI di Asti rilanciano la riflessione sulle frontiere
Dal documentario sulle donne delle Langhe a teatro per i bambini, fino al lavoro e alla cittadinanza: il programma 2025 si arricchisce di contenuti e incontri
Passerella di corso Savona, venerdì si tolgono i Jersey: cantiere in dirittura d'arrivo
Si entra nella fase finale: viabilità interrotta sul cavalcavia nella notte tra il 30 e il 31 maggio
L'ultimo saluto a Maria De Benedetti: “E' una facile profezia: una via di Asti presto porterà il suo nome”
Questa mattina si sono tenute le esequie: psicologa e pedagogista è stata una figura di spicco nell'Amministrazione cittadina
Sant'Ambrogio trionfa al Palio di Legnano 2025
Si impone Giuseppe Zedde "Gingillo" che a settembre ad Asti vestirà gli stessi colori
Addio a Maria De Benedetti, l’anima gentile di Asti
Una vita tra cultura, impegno sociale e memoria