/ Attualità

Attualità | 01 settembre 2025, 07:25

Chi vincerà il Palio del 750° anniversario? Ecco i fantini al canapo

Mercoledì iniziano le visite veterinarie: andiamo a conoscere le accoppiate di questo Palio 2025

La Torretta vince il Palio 2024 - Ph Barbara Guazzone

La Torretta vince il Palio 2024 - Ph Barbara Guazzone

Con oggi inizia ufficialmente la settimana più attesa dai 21 rioni, borghi e comuni che domenica disputeranno il Palio di Asti

Nell' albo d'oro, l'ultimo a lasciare la propria firma è stato il Borgo Torretta, con Antonio Siri "Amsicora". 

Questa mattina, al Museo del Palio, si terrà  la presentazione della manifestazione poi da mercoledì, si entra nel vivo. Al centro equestre "Il Capricorno" rioni, borghi e comuni cominceranno a svelare le carte in vista del Palio di domenica.

I fantini al canapo 

  • Borgo ViatostoJonatan Bartoletti, detto Scompiglio 
  • Comune di Baldichieri d’AstiAlessandro Cersosimo 
  • Borgo Don BoscoGiovanni Atzeni, detto Tittìa 
  • Borgo San PietroMarco Bitti
  • Borgo San MarzanottoAlessio Migheli detto Girolamo
  • Borgo San LazzaroGiuseppe Zedde, detto Gingillo
  • Rione San Martino San RoccoDino Pes, detto Velluto
  • Comune di CanelliMassimo Columbu, detto Veleno II 
  • Comune di Montechiaro d’AstiSilvano Mulas, detto Voglia 
  • Borgo Santa Maria NuovaAndrea Sanna, detto Virgola 
  • Rione San PaoloMattia Chiavassa, detto Tambani 
  • Rione CattedraleAndrea Coghe, detto Tempesta
  • Comune di San Damiano d’AstiStefano Piras, detto Scangeo
  • Comune di MoncalvoAntonio Francesco Mula, detto Shardana 
  • Comune di Castell’AlferoFrancesco Carìa, detto Tremendo 
  • Comune di Nizza MonferratoMichel Putzu detto Spago
  • Rione San SilvestroCarlo Sanna, detto Brigante
  • Borgo Tanaro Trincere TorrazzoFederico Arri, detto Ares 
  • Rione San SecondoValter Pusceddu, detto Bighino
  • Rione Santa CaterinaAdrian Topalli, detto Vulcano
  • Borgo Torretta S.N.L.Antonio Siri, detto Amsicora 

Il programma della settimana del Palio 

Giovedì 4 settembre - sabato 6 settembre

- Mercatino del Palio in Piazza San Secondo, orari 10:00 - 23:00

Giovedì 4 settembre

- Presentazione ufficiale dei fantini in piazza San Secondo - 23:00 

Venerdì 5 settembre

- Prove Ufficiali del Palio in Piazza Alfieri (ingresso gratuito)

  - Orari: 9:00 - 10:30 e 16:30 - 18:00 

Sabato 6 settembre

- Sfilata dei bambini, partenza 14:45 da Piazza Cattedrale

- Prova della vigilia in Piazza Alfieri dalle 16:30 (ingresso € 5,00)

Domenica 7 settembre- Giorno del Palio

- Cerimonia della benedizione del cavallo e del fantino presso le parrocchie cittadine, dalle 10:00

- Esibizione degli sbandieratori dell'A.S.T.A. in Piazza San Secondo, 11:00

- Avvio del Corteo Storico da Piazza Cattedrale, 14:00

- Corsa del Palio in Piazza Alfieri,  16:00

- Esibizione degli sbandieratori,  17:00

- Finale della corsa e assegnazione del Palio,  18:00

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium