Che tempo fa
Rubriche
Giuseppe Dezzani, il “sindaco della Torretta” torna alla Stima del Palio: “Un onore servire ancora Asti” [INTERVISTA]
Lo storico commerciante di tessuti e instancabile volontario sarà il quarto estimatore nella cerimonia di sabato. Una vita dedicata alla città, tra passione per il Palio e impegno nel sociale
Luna Park e mercato in Campo del Palio: una convivenza non priva di preoccupazioni [VIDEO]
Attrazioni e banchi insieme come a Carnevale, ma sui social circolano immagini di cavi scoperti tra le bancarelle. L’assessore Bologna: “Lavori in corso, tutto risolto entro oggi”
Per i 750 anni del Palio un'edizione straordinaria del corteo storico [PROGRAMMA e GALLERIA FOTOGRAFICA]
Si terrà il 24 maggio, in orario serale.Il 5 luglio la notte bianca del Palio. Per l'anniversario anche un francobollo commemorativo
Portacomaro, monta la polemica sul parco del Pollaro: Sequs denuncia il disboscamento, il sindaco Balliano replica: "Intervento necessario per sicurezza e rinascita"
L'associazione ambientalista parla di "scempio" su area pubblica, ma il primo cittadino precisa: "Solo pulizia di piante secche e infestanti, il vero obiettivo è restituire il parco alla comunità".
Santa Caterina si prepara ai cinquant’anni: benedetto il nuovo vessillo [FOTO]
Un simbolo rinnovato che racconta il cammino del Rione verso il futuro
Clima, Asti tra le peggiori d'Italia: cresce l’allarme caldo estremo
Nell'indice del clima 2025 del Sole 24 Ore, la città scivola in fondo alla classifica, tra notti tropicali in aumento e temperature medie sempre più alte, inframezzate da precipitazioni estreme
"A Roma per salutare il nostro Papa", parla Orsola Appendino, astigiana presente ai funerali
"Una folla immensa, ma anche un grande silenzio, una compostezza profonda: quando hanno benedetto la bara ho pianto": le impressioni di chi ieri ha vissuto lo storico momento
Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: la cugina Carla: "Lo andrò a trovare"
I funerali sono stati trasmessi anche nella chiesa di Portacomaro, paese di origine degli avi del Papa: è stato esposto il crocifisso in ricordo della storica visita del 2022
"Papa Francesco, pastore fino all’ultimo respiro" [FOTO]
Nell’omelia delle esequie, il cardinale Re: “Ora prega tu per noi, dal cielo benedici il mondo”. Nella chiesa parrocchiale della Torretta si seguono i funerali
Terminati i funerali di Papa Francesco. Prastaro: "Da qui si vede l'universalità della Chiesa" [FOTO]
Il presule astigiano a Roma per l’ultimo saluto al Pontefice della Misericordia, delle periferie e della Pace. Alle esequie anche i parenti astigiani
Il funerale del Papa in diretta al teatro della Torretta
Don Paolo Lungo invita tutti a vivere "in famiglia" un momento di dolore e speranza.
A BRASA ADUERTE
Oggi l'ultimo abbraccio del mondo a Francesco, il vescovo Prastaro tra i concelebranti. Poi la tumulazione a Santa Maria Maggiore. La cugina Carla: "Appena potrò, andrò a trovarlo"
“Con amore e rabbia”, il corteo antifascista di Asti per l'80° anniversario della Liberazione [FOTO]
Tradizionale "contro manifestazione " nel pomeriggio del 25 aprile, per denunciare le politiche autoritarie del governo Meloni, con un richiamo forte alla memoria storica e alla resistenza civile
Ultimo saluto al Papa: arrivate a San Pietro le cugine da Asti
Chiusura dei varchi in Piazza, attese le delegazioni internazionali per i funerali di domani
25 Aprile a Mongardino: "Io c'ero"
Luigi Garrone ricorda la lotta partigiana e lancia un messaggio di pace alle nuove generazioni
25 aprile: “Contro la guerra e il riarmo, dalla parte giusta della storia” [FOTO E VIDEO]
Asti celebra la Festa della Liberazione: “Siamo qui perché non potremmo che stare dalla stessa parte della storia”
“Da Asti a Roma, nel nome del Papa”: duecento giovani pellegrini in cammino verso le esequie di Francesco[GALLERIA FOTOGRAFICA]
Il pellegrinaggio era già in programma per il Giubileo degli adolescenti. Il Vescovo Prastaro guiderà la delegazione. Non ci sarà una presenza ufficiale di Asti invece ai funerali
25 aprile: sempre e per sempre dalla parte della libertà, anche nei giorni del cordoglio
L’Astigiano celebra l’80° anniversario della Liberazione in un clima di raccoglimento nazionale. Oggi le cerimonie si svolgono nel segno del lutto per Papa Francesco, e nell'astigiano nel ricordo di Paolo Monticone
Il “Verdi” racconta l’opera, la musica barocca e il talento femminile: un giugno ad Asti tra suoni, storie e giovani promesse
Dai palcoscenici della lirica alla riscoperta della musica antica, passando per il talento emergente e l’impegno per la parità di genere: la rassegna “Regie Sinfonie” anima Asti con concerti e narrazioni carichi di fascino e...
Alla Gramsci una lezione di Palio: bambini protagonisti tra storia e creatività [GALLERIA FOTOGRAFICA]
Presentato il libretto celebrativo per i 750 anni del Palio e lanciato il concorso "Disegna il tuo drappo"