/ Firme

Alessandro Franco

Sono sempre stato attratto da tutto ciò che stava al di fuori della mia vista. C'è un passo della Bibbia che mi piace molto, dice: "è gloria degli uomini indagare ogni cosa".
E' la nostra curiosità innata ciò che muove il mondo: per questo amo il mio lavoro.
Il giornalismo? Per me è un viaggio che non finisce mai. E non c’è persona migliore di chi ha viaggiato, perchè ogni volta cambia la forma del suo pensiero e della sua vita.
Marito di Anna e papà di Ginevra e Davide.
Asti, la Commissione Pari Opportunità lancia l'appello: "È tempo di una sindaca"

Asti, la Commissione Pari Opportunità lancia l'appello: "È tempo di una sindaca"

Politica

La presidente Nadia Miletto: "Non è una battaglia di genere ma di equità. Le donne già guidano la città nei fatti, ora servono al vertice"

Un immagine della struttura post interventi di restauro

Il Movicentro di Asti riapre il 16 ottobre dopo due anni: nuova vita per la struttura, dove ci sarà sempre un presidio

Attualità

L'architetto Ronfani: “Ora è un luogo pulito, sicuro e finalmente vivo”. Prevista una riapertura anche per l'attiguo ex cinema Lux

Foto d'archivio (Merphefoto)

Quando il Consiglio comunale diventa poesia: tra piccioni e mercatali in rima

Attualità

Dai mangimi sterilizzanti alle reti dissuasive, in aula l’assessore Marco Galvagno illustra la strategia anti-piccione. A seguire, i nodi ancora aperti sulla Casa del Teatro e sul mercato di piazza Campo del Palio

Carte d’identità, l'assessore Boccia spiega i ritardi e annuncia nuove aperture straordinarie

Carte d’identità, l'assessore Boccia spiega i ritardi e annuncia nuove aperture straordinarie

Politica

L’assessore all’Anagrafe del Comune di Asti risponde in aula all’interpellanza sui tempi d’attesa e chiarisce: “Tra ferie rinviate, blackout, attacchi hacker e nuove norme europee, gli uffici sono stati messi a dura prova. Ma...

La galleria fotografica è a cura di Efrem Zanchettin

Don Bosco, gioia senza fine: ieri secondo giro della vittoria ad Arti e Mercanti [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Eventi

Tutto il cuore gialloblù in sfilata con il sendallo di Marisa Garramone. Ora si pensa alla grande cena di gala, in programma il primo novembre

Un momento della cerimonia di premiazione

Costigliole d’Asti incanta l’Europa dei fiori

Attualità

Riconoscimento internazionale a Velenje per i vigneti Unesco e la sostenibilità del Monferrato

Quando il tumore arriva in un contesto di fragilità: oltre 300 mila euro per supportare le famiglie dei malati

Quando il tumore arriva in un contesto di fragilità: oltre 300 mila euro per supportare le famiglie dei malati

Sanità

Sono 400 le famiglie del Progetto Protezione Famiglie Fragili della Rete Oncologica in Piemonte

Merphefoto

Asti si infiamma con le bocce: la Coppa Città torna protagonista

Sport

Oggi e domani il 111° appuntamento con il Memorial Beppe Andreoli: oltre 500 atleti da tutta Europa e la novità della pétanque trasformano Piazza d’Armi in un’arena sportiva internazionale

AstiMusica 2025 (Merphefoto)

Si aprono le porte alle idee per AstiMusica 2026

Cultura e tempo libero

Un avviso pubblico per raccogliere proposte artistiche e progettuali: non una direzione artistica, ma un ascolto strategico per far crescere il festival

Asti adotta lo “Scudo Blu”: al via la tutela rafforzata dei beni culturali in caso di conflitto armato

Asti adotta lo “Scudo Blu”: al via la tutela rafforzata dei beni culturali in caso di conflitto armato

Attualità

La Giunta Rasero approva all’unanimità l’installazione del contrassegno della Convenzione dell’Aja 1954 su chiese e palazzi della Diocesi, in un contesto europeo attraversato da allarmi e esercitazioni ai confini della Nato

Una delle immagini simbolo dell'esodo da Gaza City

HeART of GAZA, l’arte dei bambini per raccontare la guerra

Attualità

Ad Asti l’inaugurazione della mostra al Santuario della Beata Vergine del Portone

Le immagini della sfilata di Castell'Alfero (Merphefoto)

Maschere, simboli e fantasia dell'immaginario medioevale: trionfa Castell’Alfero al Soroptimist [FOTO]

Cultura e tempo libero

Con i bestiari medievali il comune conquista la giuria: un anno di lavoro artigianale, maschere di muschio e costumi unici per una sfilata da incorniciare

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium