Economia e lavoro | 09 luglio 2025, 09:14

Asti lancia il bando per impianti rinnovabili e comunità energetica

Pubblicata la gara per la realizzazione e gestione di progetti green attraverso partenariato pubblico-privato

Asti lancia il bando per impianti rinnovabili e comunità energetica

La Provincia di Asti ha avviato la procedura di affidamento per la realizzazione e gestione di impianti di energia rinnovabile e la costituzione di una comunità energetica rinnovabile (CER). L’iniziativa, regolata dall’articolo 193 del D.Lgs. 36/2023, prevede la finanza di progetto con diritto di prelazione per il promotore, confermando l’impegno dell’ente nella transizione ecologica del territorio.

Un progetto innovativo per l’Astigiano

Il bando rappresenta il traguardo di un lungo percorso istruttorio, durante il quale la Provincia ha valutato attentamente la fattibilità tecnica e normativa del progetto. "L’obiettivo è condividere i vantaggi delle CER con i comuni e i soggetti aderenti", spiegano dall’ente, sottolineando i benefici economici e ambientali per la comunità.

L’iniziativa rientra nel quadro dei partenariati pubblico-privati (PPP), con il rischio operativo completamente a carico del privato, mentre alla Provincia spetta il ruolo di definire gli obiettivi e monitorarne l’attuazione. Un modello complesso, che ha richiesto il parere di una commissione dedicata e il supporto di esperti tecnici per la valutazione del progetto.

Le tappe del percorso e i prossimi passi

Per garantire trasparenza e correttezza, la Provincia ha aggiornato la qualificazione della Stazione Appaltante, passo fondamentale per l’indizione della gara. Le offerte dovranno essere presentate entro il 31 luglio 2025, e tutte le informazioni sono disponibili al numero 0141/433273 - 383 o sul portale istituzionale https://provinciaasti.traspare.com/announcements/963.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium