Al Direttore | 11 luglio 2025, 18:09

Crisi vitivinicola in Piemonte: Rifondazione critica l'assessore Bongioanni e chiede un cambio di passo

Il partito richiama l’attenzione sull’importanza dell’incontro del 14 luglio, in cui Bongioanni si confronterà direttamente con i produttori

Crisi vitivinicola in Piemonte: Rifondazione critica l'assessore Bongioanni e chiede un cambio di passo

La crisi della vitivinicoltura piemontese continua a far discutere, e questa volta è la segreteria astigiana di Rifondazione Comunista (PRC) a rendere nota una comunicazione della segreteria regionale che lancia dure critiche nei confronti dell’assessore regionale all’agricoltura Paolo Bongioanni, definito “inadeguato” a ricoprire il suo ruolo. Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC, ha preso posizione evidenziando la grave situazione che investe quasi tutto il comparto vitivinicolo e accusando l’assessore di sottovalutare l’emergenza.

Secondo Deambrogio, Bongioanni sta affrontando le richieste dei produttori con "risposte superficiali e sprezzanti, arrivando persino a negare l’esistenza di una crisi diffusa del settore". Un comportamento che, secondo PRC, non solo manca di rispetto verso i produttori, ma rischia di lasciare irrisolti problemi strutturali fondamentali per l’economia agricola piemontese.

Una crisi che colpisce tutte le aziende vitivinicole

"Contrariamente alle dichiarazioni di Bongioanni, la crisi non è un’invenzione, ma una realtà con cui i produttori devono fare i conti ogni giorno," ribadisce Deambrogio. Rifondazione denuncia come l’indifferenza politica aggravi ulteriormente le difficoltà di un comparto vitale per l’economia regionale e invita l’assessore a prendere sul serio il tema.

Appuntamento decisivo: l’incontro del 14 luglio

Rifondazione Comunista richiama l’attenzione sull’importanza dell’incontro del 14 luglio, in cui Bongioanni si confronterà direttamente con i produttori. Secondo Deambrogio, questa potrebbe essere "un’occasione utile per affrontare con maggiore umiltà e spirito di ascolto i problemi che attanagliano il settore. Ci auguriamo che l’assessore si presenti con idee concrete e soluzioni operative, invece di limitarsi ai soliti commenti minimizzatori," conclude il segretario.

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium