Eventi | 11 luglio 2025, 15:40

Crivelle si prepara alla 18ª Sagra del Vitello Fassone Piemontese

Tre giorni di gusto e divertimento dal 18 al 20 luglio 2025 tra specialità gastronomiche e grandi artisti

Crivelle si prepara alla 18ª Sagra del Vitello Fassone Piemontese

La frazione di Crivelle, nel comune di Buttigliera d'Asti, si appresta a celebrare la 18ª edizione della Sagra del Vitello Fassone Piemontese dal 18 al 20 luglio 2025. L'evento unirà l'eccellenza della tradizione gastronomica piemontese a un ricco programma di intrattenimento serale.

Le specialità gastronomiche

Le serate, che apriranno tutte le sere alle 19, offriranno un viaggio nei sapori piemontesi con piatti come:

Bruschetta al pomodoro, carne cruda alla piemontese, peperoni al forno con bagna cauda, robiola di Cocconato con cipolle caramellate, vitello tonnato, agnolotti al sugo d'arrosto e, solo sabato e domenica, gelato artigianale.

Non mancheranno i grandi classici come brasato crivellese e dolci tradizionali.

Il programma musicale

Venerdì 18 luglio la serata prenderà vita alle 22.00 con il DJ Robertino, seguito alle 23.00 da Roberto Molinaro con la vocalist Margot, per chiudere nuovamente con Robertino. Sabato 19 luglio spazio alla musica live con gli Starlight Live Band alle 21.45 e il duo Di Sef con Raf Enjoy alle 23.30. Domenica 20 luglio si parte nel pomeriggio con la seconda edizione del Fast Tractor Pulling alle 9.30, mentre la serata sarà animata dagli Explosion Band alle 22.00.

Francesca Mezzogori

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium