Economia e lavoro | 12 luglio 2025, 17:35

INPS, al via nuove funzioni online per la Prestazione Universale

Più semplice e veloce la domanda per il sostegno agli anziani non autosufficienti

INPS, al via nuove funzioni online per la Prestazione Universale

 L’INPS annuncia un importante passo avanti per chi deve richiedere la Prestazione Universale, il contributo economico destinato a sostenere l’assistenza domiciliare e l’autonomia delle persone anziane non autosufficienti. Con il Messaggio n. 2193 dell’8 luglio, l’Istituto ha comunicato il rilascio di nuove funzionalità sul portale online che semplificano e velocizzano la presentazione delle domande.

Una misura sperimentale ma strategica

La Prestazione Universale è stata istituita in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, in applicazione dell’articolo 34 del decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29. Si tratta di un aiuto che risponde a un preciso bisogno assistenziale, con l’obiettivo di rafforzare le prestazioni di sostegno a domicilio, migliorando la qualità della vita e l’autonomia degli anziani più fragili.

Un portale più snello

Grazie alle nuove funzioni, compilare e inoltrare la domanda sarà ancora più semplice e rapido”, spiegano dall’INPS. Il servizio online dedicato è stato aggiornato proprio per ridurre i tempi e rendere il procedimento più chiaro e accessibile, anche a chi ha meno dimestichezza con gli strumenti digitali.

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.inps.it o contattare la Direzione regionale Piemonte all’indirizzo relazioniesterne.piemonte@inps.it.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium