Eventi | 17 luglio 2025, 07:19

Torna il "Cantanapoli" ad Asti: la XXII edizione celebra la tradizione musicale partenopea

Salvatore Meola ospite d'onore della manifestazione canora che animerà piazza Statuto sabato 26 luglio con quindici artisti e sapori tipici

Salvatore Meola

Salvatore Meola

Asti si prepara ad accogliere nuovamente il "Cantanapoli", la celebre manifestazione canora che giunge alla sua XXII edizione e che si svolgerà sabato 26 luglio 2025 in Piazza Statuto a partire dalle ore 19.30. L'evento, ormai diventato un appuntamento fisso dell'estate astigiana, promette di regalare al pubblico una serata all'insegna della musica partenopea e dell'atmosfera festosa.

L'atteso evento è organizzato dal presidente dell'Associazione culturale amici del Vesuvio di Asti, Vincenzo Sangiovanni, che anche quest'anno ha saputo mettere insieme un cast di artisti di grande qualità.

Ospite d'onore della serata sarà Salvatore Meola, autentico simbolo della tradizione musicale partenopea, pronto a incantare il pubblico astigiano con la sua voce intensa e le sue melodie che raccontano l'anima della città di Napoli. La presenza di Meola rappresenta un valore aggiunto per la manifestazione, confermando il livello artistico raggiunto dal "Cantanapoli" nel corso degli anni.

I protagonisti della serata

Tra i 15 artisti che si alterneranno sul palco spicca il nome di Luca Buonocore, cantante napoletano diplomato all'accademia musicale Jacopo Napoli. Buonocore, attuale frontman della live tribute band di Gigi D'Alessio, vanta un curriculum di prestigio che include un duetto con il celebre cantautore napoletano sul palco del teatro Creberg di Bergamo nel 2017, coronando così il suo sogno artistico.

Non mancherà Mario Cestari, cantautore di casa e presenza costante della rassegna, ormai diventato una vera e propria colonna portante dell'evento. La sua partecipazione testimonia il legame profondo tra la manifestazione e il territorio astigiano.

Il programma della serata vedrà alternarsi sul palco numerosi artisti: Carmine Di Ceglie, Adriano Vergoni, Roberta Cadeddu, Sonja Cestari, Eugenio Beltracchini, Mauro Russo, Silvia Barbero, Manuela Cagliano, Simone Beltracchini e Andrev.

Un tocco di autentica napoletanità sarà garantito dalla presenza della maschera di Pulcinella, interpretata da Gerardo Cestari, che si occuperà di intrattenere il pubblico con la sua presenza scenica e il suo spirito partenopeo.

La serata sarà condotta dalla coppia formata da Barbara Morris ed Eugenio Beltracchini, che guideranno il pubblico attraverso le performance musicali e i momenti di spettacolo.

L'evento sarà arricchito dalla presenza di stand enogastronomici che offriranno ai presenti l'opportunità di gustare sapori tipici, creando un'atmosfera di festa che unisce musica e tradizioni culinarie, rendendo la serata ancora più coinvolgente per tutti i partecipanti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium