Attualità | 29 luglio 2025, 07:59

"Tasse e assenza di servizi: A Nizza l'Amministrazione è totalmente sorda ai bisogni della gente"

Riceviamo e pubblichiamo una lettera-sfogo di alcuni cittadini che lamentano le presunte carenze, anche in termini di ascolto delle esigenze, da parte della giunta

"Tasse e assenza di servizi: A Nizza l'Amministrazione è totalmente sorda ai bisogni della gente"

Alla redazione de La Voce di Asti,

Scrivo come cittadino di Nizza Monferrato, insieme ad altre persone che, come me, si sentono delusi e trascurati da un’amministrazione che sembra non ascoltare più i bisogni reali della gente.

Negli ultimi tempi stiamo subendo aumenti continui e ingiustificati: TARI, mensa scolastica, trasporto scolastico. Ma in cambio non vediamo alcun miglioramento. Anzi, la situazione peggiora.

Le strade sono in condizioni vergognose, piene di buche, senza manutenzione da anni. I marciapiedi sono rovinati, spesso pericolosi, soprattutto per bambini e anziani. Il Comune sembra preoccuparsi solo del centro storico, mentre il resto della città è completamente abbandonato.

Per i bambini non c’è praticamente nulla: un solo parco, mal tenuto, e un altro nuovo ma già in stato terribile. Non esistono spazi verdi curati, strutture sportive accessibili o luoghi pubblici pensati per le famiglie.

In più, quando i cittadini fanno segnalazioni o protocolli scritti, non arriva mai una risposta. Il silenzio è diventato la regola.

Ci chiediamo: Nizza Monferrato è solo per i turisti o anche per i cittadini che ci vivono ogni giorno, pagano le tasse e crescono qui i propri figli?

Chiediamo rispetto, ascolto e trasparenza.

 E ci auguriamo che anche la stampa locale voglia dare voce a queste domande, perché troppe volte vengono ignorate.

Lettera firmata

Al direttore

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium