Attualità | 20 agosto 2025, 17:51

Allerta meteo: forte temporale colpisce l'Astigiano e il Casalese. E intanto spunta l'arcobaleno

Violenta linea temporalesca in arrivo da ovest sta coinvolgendo le province di Asti e Alessandria

Arcobaleno a Celle (Ph. Gruppo Telegram Dati Meteo Asti)

Arcobaleno a Celle (Ph. Gruppo Telegram Dati Meteo Asti)

*AGGIORNAMENTO DELLE 19.

Sono molti gli interventi dei vigili del fuoco di Asti, soprattutto nel capoluogo per alberi e pali telefonici in strada. 

Allagamenti in piazza del Palio. 

Intorno alle 17:45 di oggi, una violenta perturbazione atmosferica ha fatto la sua comparsa sui territori dell'aAstigiano e del Casalese, generando forti preoccupazioni per l'intensità dei fenomeni in atto. 

Secondo i rilevamenti di Dati Meteo Asti, una linea temporalesca di notevole intensità si è formata sui settori occidentali della regione e si sta spostando rapidamente verso est.

La zona maggiormente interessata comprende l'intero territorio astigiano, con particolare concentrazione sulla punta del casalese e la Val Cerrina. Il sistema temporalesco presenta caratteristiche di particolare violenza, con sviluppi convettivi intensi che stanno generando precipitazioni abbondanti e possibili fenomeni estremi.

Monitoraggio in tempo reale

Dati Meteo Asti ha attivato tutti i sistemi di monitoraggio per seguire l'evoluzione del fenomeno. I cittadini possono seguire l'animazione radar in tempo reale attraverso il portale dedicato, che permette di visualizzare con precisione il movimento e l'intensità della perturbazione.

La rete di stazioni meteorologiche distribuita sul territorio fornisce dati costantemente aggiornati sui parametri atmosferici, consentendo un monitoraggio dettagliato dell'evoluzione dei fenomeni. Temperatura, pressione atmosferica, velocità del vento e accumuli pluviometrici vengono rilevati in tempo reale per garantire informazioni precise alla popolazione.

Raccomandazioni di sicurezza

In presenza di fenomeni meteorologici di questa intensità, è fondamentale adottare comportamenti prudenziali. Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari, prestare particolare attenzione durante la guida e mantenersi aggiornati sull'evoluzione della situazione attraverso i canali ufficiali di Dati Meteo Asti.

Betty Martinelli

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium