Sanità | 21 agosto 2025, 07:24

L’ASL TO5 incontra i cittadini: incontri nei Comuni per prevenzione e salute con l'iniziativa Aperi-ASL

Albugnano, Berzano San Pietro, Buttigliera d’Asti, Castelnuovo Don Bosco, Cerreto d’Asti, Moncucco Torinese, Passerano Marmorito e Pino d’Asti insieme per ascolto e promozione sanitaria

Colline Cocconato

Colline Cocconato

Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL TO5 promuove una serie di incontri con la cittadinanza nei Comuni del territorio, con il sostegno delle amministrazioni locali. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di raccogliere i bisogni sociosanitari delle comunità e di diffondere utili “pillole di prevenzione”.

Gli appuntamenti sul territorio

Gli incontri si svolgeranno in diverse sedi istituzionali: a Buttigliera d’Asti presso il Palazzo Comunale in piazza Vittorio Veneto, a Passerano Marmorito nel piazzale della Chiesa sotto l’ala mercatale, a Castelnuovo Don Bosco nella Sala Camilla Serafino, ad Albugnano nei locali dell’antica scuola elementare di via Roma 9 e a Moncucco Torinese presso il Palazzo Comunale di via Mosso.

Il ciclo prenderà il via giovedì 22 agosto alle 17 a Buttigliera d’Asti.

Il secondo appuntamento sarà giovedì 12 settembre a Moncucco Torinese.

Si proseguirà giovedì 19 settembre a Passerano Marmorito.

Il quarto incontro è previsto mercoledì 9 ottobre a Castelnuovo Don Bosco.

Il percorso si chiuderà lunedì 28 ottobre ad Albugnano.

Durante gli incontri sarà offerto un piccolo rinfresco a cura delle amministrazioni ospitanti.

Prevenzione e ascolto al centro

Il percorso di confronto con la popolazione non si limiterà alla semplice informazione: quanto emergerà dai dibattiti sarà infatti utilizzato per strutturare interventi concreti di promozione della salute, con particolare attenzione alle persone più fragili.

L’iniziativa, patrocinata dai Comuni coinvolti, intende rafforzare il dialogo tra istituzioni e cittadini, promuovendo una maggiore consapevolezza sulle tematiche sanitarie e sulle opportunità di prevenzione.

Francesca Mezzogori

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium