Sanità | 29 agosto 2025, 14:05

Il 31 agosto la Giornata internazionale per la consapevolezza sull’overdose

Iniziative del Ser.D dell’Asl AT ad Asti e Nizza Monferrato per informare, prevenire e salvare vite

Il 31 agosto la Giornata internazionale per la consapevolezza sull’overdose

Il 31 agosto si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per la Consapevolezza sull’Overdose (International Overdose Awareness Day), un appuntamento che unisce commemorazione e prevenzione. La ricorrenza nasce per ricordare le persone che hanno perso la vita a causa di un’overdose, sostenere le famiglie colpite da questo dolore e, al tempo stesso, sensibilizzare la collettività sull’importanza di informazione e solidarietà.

Anche l’Asl AT, attraverso il Servizio per le Dipendenze (Ser.D), partecipa attivamente con una serie di iniziative nelle sedi di Asti (via Baracca) e Nizza Monferrato (presidio ospedaliero Santo Spirito).

Durante la giornata, operatori e professionisti sono impegnati nella distribuzione di materiale informativo dedicato al riconoscimento dei segni di abuso di alcol, ketamina, cannabis, oppiacei e cocaina, con indicazioni pratiche sulle modalità di intervento tempestivo in caso di emergenza.

Un’attenzione particolare è rivolta alla prevenzione delle overdose da oppiacei: vengono infatti consegnati kit contenenti naloxone, un farmaco salvavita in grado di invertire rapidamente gli effetti dell’overdose, accompagnati da spiegazioni chiare e dettagliate sul corretto utilizzo.

"L’obiettivo – sottolineano i professionisti del Ser.D – è diffondere conoscenze pratiche e strumenti concreti che possano contribuire a salvare vite, riducendo i rischi e promuovendo una maggiore consapevolezza sui pericoli legati all’uso di sostanze".

La Giornata rappresenta un’occasione per ribadire che ogni vita ha valore e che la prevenzione passa attraverso l’accesso alle informazioni, la vicinanza ai servizi sanitari e la possibilità di agire in modo rapido ed efficace in caso di overdose.

Il servizio Drop in del Ser.D dell’Asl AT, con sede in via Oriani 16 ad Asti, rinnova il proprio impegno quotidiano nel supporto alle persone: offre ascolto, orientamento e strumenti di riduzione del danno, con la finalità di contribuire alla costruzione di una comunità più sicura e consapevole.

Per informazioni: 0141 482898 – 329 1725588

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium