Attualità | 31 agosto 2025, 07:05

Ordinanza per le Sagre: ecco le strade chiuse da sabato 13 settembre

Le misure resteranno in vigore fino al termine delle necessità legate all'evento enogastronomico

Ordinanza per le Sagre: ecco le strade chiuse da sabato 13 settembre

In occasione delle "Sagre 2025", la città di Asti si prepara come di consueto a modificare temporaneamente la viabilità per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento dell'evento. Un'ordinanza istituisce infatti la pedonalizzazione di alcune aree chiave a partire dal pomeriggio di sabato 13 settembre. Il provvedimento stabilisce il divieto di transito e di sosta per tutti i veicoli a partire dalle 16 di sabato e fino a cessate esigenze. Le strade interessate dalla chiusura sono corso Einaudi, nel tratto compreso tra corso Galileo Ferraris e via San Quirico, e via Brofferio, nel tratto tra via Cavour e piazza Libertà.

Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, l'ordinanza prevede una soluzione per i residenti delle zone interessate. Sarà infatti consentito l'accesso e l'uscita dalle proprie abitazioni utilizzando via Cavour, che per l'occasione sarà temporaneamente regolamentata con un doppio senso di circolazione.

Le autorità avvertono che la violazione delle prescrizioni sarà sanzionata secondo quanto previsto dal Codice della Strada, pertanto i veicoli lasciati in sosta vietata potranno essere rimossi e trasportati in depositeria, con le spese di rimozione e custodia a carico dei proprietari.

Il Settore Lavori Pubblici e l'Ufficio Viabilità e Traffico del Comune di Asti si occuperanno di predisporre tutta la segnaletica necessaria per informare gli automobilisti delle modifiche in vigore. 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium