Attualità | 03 settembre 2025, 15:47

Addio al colonnello Mario Curto, astigiano e alpino

Il cordoglio del presidente Ana Pighin. Curto aveva 81 anni

Mario Curto a un recente raduno

Mario Curto a un recente raduno

La Sezione ANA di Asti, con il presidente Fabrizio Pighin, ricorda con affetto il colonnello Mario Curto , astigiano di origine, che "ha posato lo zaino a terra" il 1° settembre.

 Alpino di lunga carriera, aveva iniziato il servizio nel 1967 al Battaglione Tirano in Alto Adige. Comandante apprezzato da molti Alpini astigiani, ha operato anche a Vipiteno, Dronero e Borgo San Dalmazzo, distinguendosi per leadership, etica e umanità. 

Dopo il congedo, aveva scelto di restare in Val Stura, vicino ai figli. "Con il suo spirito gioviale, si legge in una nota, non ha mai smesso di partecipare alla vita alpina".



 

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium