Eventi | 03 settembre 2025, 18:22

Al Castello di Cisterna tornano gli appuntamenti con l’economia

Incontri gratuiti con esperti e autori su economia solidale, educazione finanziaria e punti di vista diversi

Al Castello di Cisterna tornano gli appuntamenti con l’economia

Ripartono al Castello di Cisterna gli incontri dedicati all’economia solidale e all’educazione finanziaria, promossi dal Polo Cittattiva Astigiano Albese – I.C. San Damiano, dal Museo Arti e Mestieri di un Tempo, dal Comune di Cisterna, dalla libreria Il Pellicano e dall’Aimc di Asti.

Titolo di questo percorso è “Vecchie e nuove R- Esistenze_Art. 3...Uguali e diversi: InterAzioni & C.”, a ripresa di quanto sviluppato durante la precedente edizione, concentrandosi sui temi della scelta, delle narrazioni e dei diversi punti di vista.

Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e validi per l’aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado anche tramite la Piattaforma Sofia.

Il programma

Giovedì 11 settembre, alle 21, Roberto Cavallo presenterà “L’economia della staffetta. Dieci storie di successo”, dialogando con l’autore Marcello Pasquero.

Invece, venerdì 26 settembre, alle 18, si terrà un incontro dal titolo “Aspettando mate dalla a(da) alla z(appa) - 5”, con Elsa Fornero a presentare "Conoscere l’economia per scegliere meglio”.

Per prendere parte agli incontri è gradita la prenotazione al seguente linik: https://forms.gle/q2zF8WoHax7ujt8e9.

Per maggiori informazioni, rivolgersi a polocittattiva_formazione@icsandamiano.edu.it.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium