Palio | 06 settembre 2025, 19:43

L'On. Giaccone (Lega): "Un grazie ai comitati, vero motore del Palio"

Il deputato elogia il lavoro costante di rioni, borghi e comuni, definendoli i veri protagonisti della festa e artefici dei grandi risultati ottenuti.

L'On. Andrea Giaccone

L'On. Andrea Giaccone

750, tanti sono gli anni trascorsi dalla prima citazione scritta da Guglielmo Ventura del Palio di Asti, corso in quell’occasione sotto le mura di Alba, a testimoniare una consuetudine più antica e già radicata da tempo in città.

Ci apprestiamo a vivere quindi un Palio in una ricorrenza straordinaria, non sono molte le città in Italia che possono vantare una Festa con radici cosi profonde.

I biglietti esauriti da giorni danno la misura della “voglia” di Palio, del buon lavoro in termini di promozione ed organizzazione dell’amministrazione comunale, la partecipazione agli eventi palieschi, i numeri delle presenze alle cene ed ai cenini organizzati dai Rioni, dai Borghi e dai Comuni testimoniano un entusiasmo crescente.

Un ringraziamento particolare va ai comitati Palio, veri protagonisti e motore della Festa, senza il lavoro costante di chi “vive” e lavora per il Palio tutto l’anno, i risultati ottenuti in questi anni non sarebbero stati possibili.

Domenica sera solo chi alzerà il Palio dipinto dalla Maestra Marisa Garramone festeggerà, ma tutti coloro che avranno vissuto la festa, “spingendo” idealmente il proprio cavallo e il proprio fantino alla conquista del drappo avranno trascorso giornate di passione indimenticabili.

Buon Palio dei 750 anni a tutti!

On. Andrea Giaccone

Al direttore

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium