Domani, alle 18, lo Spazio Arte Bubbio aprirà le proprie porte per la mostra collettiva di arte contemporanea “ORA!”: un progetto espositivo di altissima qualità dedicato agli artisti under 35.
A partecipare sono studenti delle Accademie di Belle Arti o del DAMS di Torino, Milano e Genova, tra cui le pittrici Rebecca Matilde Garofalo e Alice Merani, il pittore di origine cinese Xing Zhiqiang, i due scultori Matteo Lombardi e Isacco Zanellato, la fotografa Eleonora Cerrato e l’artista digitale nonché gestore della galleria d’arte Il Palloncino Rosso di Nizza Monferrato, Luca Carillo.
La mostra e le sue opere
Le opere proposte riflettono i diversi indirizzi accademici: la pittura, con i dipinti espressionisti di Garofalo, l’eleganza formale di Merani e la ricerca cromatica di Zhiqiang; la scultura, con l’installazione sospesa di Lombardi e gli assemblaggi di Zanellato che esplorano la condizione umana; la fotografia di Cerrato, che mescola tempi e spazi per creare dialoghi impossibili; e le opere digitali di Carillo, autore anche delle musiche che accompagneranno l’inaugurazione della collettiva.
Gli artisti
Rebecca Matilde Garofalo, diplomata presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, è da sempre appassionata e dedita alla pittura e il suo lavoro si concentra sulla presenza del corpo come valore inderogabile per la realizzazione delle proprie opere.
Alice Merani è allieva presso la stessa accademia, dove ha frequentato il triennio di Pittura. La sua ricerca artistica si sviluppa nel dialogo tra pittura e medium fotografico, esperienza e documento.
Xing Zhiqiang, nato in Cina, vive e lavora a Genova. La sua pratica pittorica è attraversata da un pensiero che non cerca di affermare, ma di respirare. Le sue opere nascono in uno spazio silenzioso, dove il controllo cede il passo all’intuizione, e l’immagine emerge come una traccia di ciò che non si può dire.
Matteo Lombardi esplora il rapporto tra corpo e società, concentrandosi sul corpo usato, sovraccaricato, sottoposto a fatica e abuso. La sua pratica mette in luce il conflitto tra desiderio di espressione e pressioni sociali, riflettendo su potere, sacrificio e disumanizzazione nella quotidianità. È studente del biennio di Scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Eleonora Cerrato, astigiana, si interessa di fotografia e arti visive, e attualmente è studentessa DAMS a UniTo. Le peculiarità del mezzo fotografico, come la rapidità nel dare origine a un’immagine, permettono di esaudire e restituire un desiderio nell’immediato, un mezzo per giocare a dare materialità a suggestioni e momenti raccolti.
Isacco Zanellato nasce a Monselice e si diploma presso il Liceo Artistico Parodi di Acqui Terme. È iscritto presso l'Accademia Belle Arti di Carrara e frequenta il triennio di scultura. Alla sua esperienza, non solo artistica ma anche personale, cerca di integrare una componente di ricerca, metodo e tecniche, al fine di maturare idee e manualità.
Luca Carillo è un artista audiovisivo e compositore italiano. Il suo lavoro indaga i processi di deindustrializzazione, la memoria e la trasformazione dei paesaggi attraverso pratiche ibride che combinano registrazioni sul campo, fotogrammetria, modelli 3D e immagini generate dall'IA.
La mostra sarà visitabile fino al 2 novembre dal venerdì alla domenica dalle 15 alle 19. Tutte le informazioni sul sito www.spazioartebubbio.com