Sport | 20 settembre 2025, 14:35

Domani lo sport astigiano scenderà in piazza

Mancano poche ore all'inizio di "Sport in Piazza", l'evento che celebra il movimento e la passione sportiva

Un'immagine della scorsa edizione (ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Un'immagine della scorsa edizione (ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Conto alla rovescia per l'edizione 2025 di "Sport in Piazza", l'attesa manifestazione che domani, domenica 21 settembre, trasformerà il cuore di Asti in una vibrante cittadella del movimento. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e per chiunque voglia trascorrere un pomeriggio all'insegna del divertimento e del benessere.

A partire dalle 14, piazza Alfieri diventerà il palcoscenico per ben 60 associazioni sportive dilettantistiche provenienti da tutta la provincia. Ogni associazione allestirà il proprio stand per presentare le attività e coinvolgere direttamente il pubblico. Sarà un'occasione unica per cittadini di ogni età per scoprire e provare un'ampia gamma di discipline, dalle arti marziali al basket, dalla ginnastica artistica all'atletica leggera, attraverso dimostrazioni pratiche, lezioni aperte e mini-partite.

Ma "Sport in Piazza" non è solo divertimento. L'evento rappresenta anche un'importante occasione per parlare di salute e prevenzione. Sarà infatti presente l'associazione Sos Diabete Asti con un gazebo, allestito vicino al bar Cocchi, per effettuare prelievi glicemici gratuiti. La presidente Elisa Cocchi, insieme ai volontari, sottolinea l'importanza dell'iniziativa: "sarà un'ottima occasione per parlare di diabete, perché lo sport e l'attività fisica contribuiscono a prevenirlo fin dalla tenera età", ha dichiarato.

La manifestazione si conferma così una vetrina fondamentale per il tessuto sportivo locale, promuovendo i valori di inclusione e fair play che le associazioni portano avanti quotidianamente. Un evento reso possibile grazie al prezioso sostegno di partner come ASP, ERREA e lo studio grafico OCA, che hanno rafforzato il legame tra il mondo imprenditoriale e quello sportivo astigiano.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium