Attualità | 08 ottobre 2025, 10:35

AppLI sbarca sul portale giovani Inps: l'intelligenza artificiale al servizio dell'orientamento lavorativo

Il nuovo coach digitale aiuta i ragazzi tra i 18 e i 35 anni a costruire il proprio futuro professionale

AppLI sbarca sul portale giovani Inps: l'intelligenza artificiale al servizio dell'orientamento lavorativo

Una nuova alleanza tecnologica si concretizza oggi nel panorama delle politiche giovanili italiane. AppLI, l'innovativo assistente digitale basato su intelligenza artificiale, ha fatto il suo debutto sul Portale Giovani dell'INPS, frutto della collaborazione strategica tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'Istituto di previdenza.

Un coach sempre disponibile per i giovani

L'applicazione si presenta come un vero e proprio coach virtuale multi-agente, disponibile 24 ore su 24, progettato specificatamente per accompagnare i cittadini dai 18 ai 35 anni nel delicato percorso di orientamento professionale. Non si tratta di un semplice motore di ricerca, ma di uno strumento intelligente che dialoga in linguaggio naturale, capace di comprendere obiettivi personali, vincoli individuali e aspirazioni.

AppLI costruisce un profilo personalizzato per ogni utente e propone percorsi concreti e mirati: dal perfezionamento del curriculum vitae alla preparazione efficace per i colloqui di lavoro, dalla selezione di corsi di formazione specifici all'identificazione delle opportunità lavorative più coerenti con le competenze già possedute.

Integrazione con i servizi istituzionali

Il progetto, sviluppato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, vede l'INPS protagonista nell'integrazione con i servizi istituzionali, particolare con il SIISL (Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa). Sul Portale Giovani, la nuova applicazione si integra perfettamente creando un punto di accesso unico e affidabile per tutti i servizi dedicati ai ragazzi.

Questa sinergia risponde agli indirizzi governativi di rafforzamento delle politiche attive del lavoro, con particolare attenzione al capitale umano giovanile. L'obiettivo è ambizioso: costruire una filiera integrata che colleghi orientamento, formazione e lavoro in modo trasparente e misurabile.

L'iniziativa rappresenta un aiuto concreto anche per le famiglie italiane. Genitori e figli possono ora orientarsi insieme in un ambiente pubblico, gratuito e sicuro, che riduce significativamente dubbi e tempi di attesa, trasformando i consigli in azioni concrete.

Il sistema promette inserimenti lavorativi di qualità in tempi più brevi, a beneficio non solo delle famiglie ma anche delle imprese e della crescita economica del Paese.

Sicurezza e trasparenza garantite

L'accesso al servizio avviene attraverso SPID, CIE o CNS, garantendo la massima tutela e sicurezza dei dati personali. Il sistema assicura inoltre trasparenza nelle raccomandazioni e una costante misurazione degli esiti lungo tutto il percorso, dall'orientamento iniziale fino al primo colloquio di lavoro.

Valeria Vittimberga, direttore generale INPS, ha commentato l'iniziativa sottolineando come l'Istituto stia operando "nell'ambito delle iniziative governative a favore dei giovani e in particolare di quelli che rientrano nella categoria dei cosiddetti NEET".

Il nuovo strumento, sviluppato su impulso del Ministro Marina Calderone, rappresenta secondo Vittimberga "un ulteriore strumento messo in campo per affrontare al meglio le sfide legate alla sostenibilità del sistema pensionistico attraverso l'allargamento della base contributiva, alla coesione sociale e al futuro del Paese".

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium