Attualità | 08 ottobre 2025, 06:59

“Fusa e fantasia”, a Canelli i gatti insegnano empatia ai più piccoli

Due laboratori creativi all’Associazione Romeo: letture, giochi, pittura e rispetto per gli animali

L’Associazione Romeo lancia la terza edizione di “Fusa e fantasia”, il laboratorio pensato per bambini e bambine dai 6 anni in su che unisce creatività, gioco ed educazione al rispetto degli animali, nella sede di via Michele Pavia 6 a Canelli nelle giornate di sabato 8 e sabato 22 novembre 2025, dalle 15 alle 17.

L’iniziativa nasce con un obiettivo preciso: usare il mondo dei gatti come chiave per sviluppare empatia, benessere emotivo e collaborazione tra coetanei, con attività guidate da volontarie e da un’educatrice in un contesto protetto, accogliente e divertente. La formula alterna momenti di racconto, ascolto e gioco a esercizi creativi e manuali, per dare spazio sia all’espressione personale sia al lavoro di gruppo.

Il primo incontro è dedicato alla lettura condivisa e a quiz interattivi: storie, parole e immagini diventano spunti per parlare di emozioni, bisogni degli animali, piccole responsabilità quotidiane e cura di ciò che ci circonda. Il secondo appuntamento porta i partecipanti “in laboratorio”: pennelli, colori e materiali per dipingere e decorare oggetti ispirati al mondo felino, trasformando idee e sensazioni in piccole opere da portare a casa come ricordo dell’esperienza.

“Fusa e Fantasia” è anche educazione civica gentile: imparare a rispettare gli animali significa allenare l’ascolto, la pazienza, l’attenzione all’altro. Per le famiglie, è un’occasione per avvicinare i più piccoli all’adozione consapevole e per scoprire come la relazione con gli animali possa sostenere la crescita emotiva.

Informazioni e iscrizioni (posti limitati):
progettiassociazioneromeo@gmail.com

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium