Treviso ha festeggiato le vincitrici della Tiramisù World Cup 2025: Barbara Tosato di Mestre per la ricetta originale e Daniela De Biasio di Farra di Soligo per la creativa con crema al caramello salato e composta di albicocche. Ma anche dall’Astigiano sono arrivati eccellenti risultati: tra i partecipanti, infatti, c’erano talenti locali pronti a portare il proprio territorio sul palcoscenico internazionale.
Tra loro, ha preso parte alla sfida Chiara Bianca Celeste Bellotti, giovane classe 2003 di Asti, che racconta con entusiasmo: “È stata un’esperienza unica, che porterò sempre con me. Mi sono già iscritta alla Tiramisù World Cup 2026 e non vedo l’ora di proporre un tiramisù che rappresenti pienamente l’Astigiano. Voglio portare nel dolce più amato del mondo i sapori e i colori della mia terra. Ai giovani dico di lanciarsi, di buttarsi in ogni manifestazione internazionale e in ogni competizione: solo così possiamo portare quel tocco di gioventù che serve ad ogni comunità. Serve coraggio, senso civico e voglia di partecipare: qualità che, a volte, ai giovani possono mancare, ma che manifestazioni come questa aiutano a ritrovare”.
A confermare il successo crescente dell’evento è anche il vicepresidente della Tiramisù Academy, il villanovese Andrea Mattana Renon, che ha sottolineato: “Mai come quest’anno abbiamo registrato un intervento mediatico così ampio. Giornalisti da tutto il mondo hanno seguito la manifestazione, intervistato giudici, concorrenti e visitatori, raccontando non solo la gara ma anche l’atmosfera unica che si respira attorno al tiramisù. È la prova che questo dolce, simbolo dell’Italia nel mondo, sa ancora unire, emozionare e far parlare di sé”.
Tra i partecipanti alle Monferrato Selections, sfida che si è svolta al Castello di Moasca, invece, a spiccare è stata Giuseppina Vivona che, soddisfatta della sua performance ha dichiarato: “È stata un’esperienza bellissima, intensa e piena di emozioni. Ho dato tutta me stessa per cercare di arrivare alla vittoria, ma la cosa più importante è stata l’atmosfera che si è creata: ho conosciuto persone speciali e fatto amicizie che porterò con me. Mi sono già iscritta alla Tiramisù World Cup 2026, con ancora più determinazione. L’anno prossimo ci riproverò con tutto il cuore”.