Teatro e cinema | 16 ottobre 2025, 14:23

Questa settimana al cinema: in sala arriva il sequel di Black Phone, ghost story per avvicinarci ad Halloween [TRAILERS]

Settimana di grande cinema tra Asti e dintorni: da Michela Murgia a Woody Allen, passando per Ethan Coen e Julia Roberts

Questa settimana al cinema: in sala arriva il sequel di Black Phone, ghost story per avvicinarci ad Halloween [TRAILERS]

Al cinema Lumière proseguono le proiezioni di  " Tre ciotole", tratto dal romanzo di Michela Murgia. A partire da un litigio solo in apparenza banale, Tre ciotole segue Marta e Antonio mentre la fine della loro relazione apre una frattura più profonda, dove il corpo parla prima delle parole e l’inappetenza diventa la spia di una diagnosi che rimette in ordine sapori, desideri e priorità. In regia Isabel Coixet, con Alba Rohrwacher ed Elio Germano, per un adattamento che preserva l’intimità politica di Michela Murgia e la muta eloquenza dei gesti quotidiani.

Programmazione:

Giovedì 16 ottobre - ore 21.15
Venerdì 17 ottobre - ore 21.15
Sabato 18 ottobre - ore 19./21.15
Domenica 19 ottobre - ore 16.45/19/21.15
Martedì 21 ottobre - ore 21.15
Mercoledì 22 ottobre - ore 21

Sala Pastrone 

Settimana intensa alla Sala Pastrone: tre film di rilievo, due rassegne tematiche e l’anteprima di un titolo molto atteso. Ethan Coen debutta in solitaria con un noir ironico e incendiario, torna Carine Tardieu con la sua commedia dolceamara, arriva un classico dimenticato con Marlene Dietrich, e Woody Allen chiude con una commedia pluripremiata.

Una battaglia dopo l'altra 

Bob Ferguson, rivoluzionario in pensione, ha esploso tutti i suoi colpi nella giovinezza, sognando un mondo migliore al confine tra Messico e USA. Appeso al chiodo l'artiglieria e il nome di battaglia, Ghetto Pat, fa il padre a tempo pieno di Willa, adolescente esperta di arti marziali. Tra una canna e un rimorso prova a proteggerla dal suo passato che puntualmente bussa alla porta e chiede il conto. Dall'ombra riemerge un vecchio nemico, il colonnello Lockjaw, che più di ogni altra cosa vuole integrare un movimento suprematista devoto a San Nicola. Ma Bob e Willa sono un ostacolo alla sua ambizione. Lockjaw rapisce Willa e Bob riprende il fucile.

Programmazione:
Giovedì 16 ottobre ore 21
Venerdì 17 ottobre ore 17 - 21
Sabato 18 ottobre ore 17,30 - 21,30
Domenica 19 ottobre ore 17, - 19
Lunedì 20 ottobre ore 21 (v.o.s.)

Ingresso 7 euro — ridotto 5,50 euro

Rassegna “Tutti dicono I LOVE WOODY” — Tutti dicono I Love You (1996) 

Djuna, detta DJ, ci racconta della sua complessa famiglia newyorchese. Sua sorella Skylar è innamorata di Holden con cui programma le nozze. Suo padre è Joe, ex marito di Steffi che ora vive con Bob. Quest'ultimo, un facoltoso avvocato, ha due figlie del primo matrimonio, Lane e Laura e un figlio, Scott, un adolescente che improvvisamente è passato dal fronte democratico alle più accese tesi conservatrici. Tutti vivono insieme, compreso il nonno un po'svampito tenuto a bada da una governante teutonica. Steffi è molto impegnata sul fronte dei diritti civili, in particolare per quanto riguarda quelli dei detenuti. Joe, che vive a Parigi, ogni tanto passa a trovarli e a raccontare loro le sue vicissitudini amorose.

Programmazione:
Martedì 21 ottobre ore 17,30 - 21,30

Ingresso 5,50 euro — ridotto Vertigo 4 euro

Inoltre, sono disponibili in biglietteria le nuove tessere associative al costo di 10 euro, valide per 12 mesi, che consentono l’accesso ridotto a tutte le proiezioni.


Cinelandia

Al multisala arriva Black Phone 2, seguito del fortunato horror di Scott Derrickson. Mentre Finn, ormai diciassettenne, lotta per affrontare la vita dopo il rapimento, la testarda Gwen, che ora ha 15 anni, inizia a ricevere telefonate nei sogni dal telefono nero e a vedere inquietanti visioni di tre ragazzi perseguitati in un campo invernale noto come Alpine Lake. Determinata a risolvere il mistero e porre fine all’incubo per sé e per suo fratello, Gwen convince Finn a recarsi al campo durante una tempesta di neve. Lì, scopre un legame sconvolgente tra Il Rapace e la storia della propria famiglia.

Dal visionario regista Luca Guadagnino, After the Hunt: Dopo la caccia è un avvincente dramma psicologico scritto da Nora Garrett. Una professoressa universitaria (Julia Roberts) si trova in un momento cruciale della sua vita personale e professionale, quando una studentessa modello (Ayo Edebiri) muove delle accuse verso uno dei suoi colleghi (Andrew Garfield) e un oscuro segreto del suo passato rischia di venire alla luce.

Torna al cinema il primo capitolo della trilogia di Ritorno al futuro, in versione restaurata in 4K, per celebrare insieme a migliaia di fan il 40° anniversario di una delle saghe più amate di sempre.

Arriva in sala anche il film drammatico Per te. Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”. Questo film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria

Lorenzo Zurzolo, James Franco sono protagonisti di Squali, un intenso coming-of-age che riflette sulla pressione sociale, l’urgenza delle scelte e il passaggio all’età adulta. Ambientato tra la provincia veneta e la frenesia di Roma, Squali esplora le tensioni adolescenziali tra noia e ambizione.

Amata è il nuovo film diretto da Elisa Amoruso e scritto da Ilaria Bernardini, Racconta due vite che si sfiorano senza incontrarsi, legate da fili invisibili e scelte capaci di cambiare un destino. Nunzia è una giovane studentessa fuori sede, schiacciata dal peso di una gravidanza segreta e non desiderata.

Proseguono poi le proiezioni di Una battaglia dopo l'altra, Tre ciotole, Il professore e il pinguino, Tron Ares, Super Charlie e La Casa delle Bambole di Gabby
 

Per tutti gli ulteriori dettagli e gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina.

Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato

Questa settimana il  Sociale propone " Black Phone 2", horror diretto da Scott Derrickson, che riporta in scena il crudele assassino di bambini interpretato da Ethan Hawke, in un nuovo e inquietante capitolo della saga.

Novità anche la programmazione di "Il mio amico pinguino", la straordinaria storia vera di Joao, un pescatore brasiliano che salva un pinguino ricoperto di petrolio. Tra i due nasce un legame profondo e inatteso: anche dopo essere tornato in mare, l’animale percorrerà migliaia di chilometri per ritrovare il suo salvatore. Un film che celebra la forza dell’amicizia e la meraviglia della natura.

La programmazione

  • Venerdì 17  e sabato 18 ottobre ore 21 Black Phone 2
  • Domenica 19 ottobre  ore 16 - 18.30 - 21 Il mio amico pinguino

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium