Eventi | 17 ottobre 2025, 14:16

Amnesty International ad Asti con #IoMiAttivo: il 25 ottobre incontro pubblico sui diritti umani

L'iniziativa nazionale coinvolge per due settimane i volontari del Piemonte. Appuntamento in città per riflettere sulla situazione internazionale.

Riccardo Noury con Simona Franzino

Riccardo Noury con Simona Franzino

Torna #IoMiAttivo, l’iniziativa di Amnesty International che per due settimane, da sabato 18 ottobre a domenica 2 novembre, mobilita i volontari in tutta Italia per promuovere l’impegno nella difesa dei diritti umani. Giunta alla sua quinta edizione, la campagna vedrà il coinvolgimento attivo anche dei gruppi piemontesi e valdostani, con un appuntamento in programma ad Asti.

"#IoMiAttivo è una delle più importanti iniziative che Amnesty conduce, perché ha lo scopo di permettere alla nostra organizzazione di perseguire la sua mission in modo sempre più efficace: battersi per il rispetto dei Diritti Umani", commenta Luca Andreani, responsabile di Piemonte e Valle d'Aosta. "Per farlo serve l'impegno di tutti. Per questo saremo in molti luoghi per parlare di ciò che facciamo e cercare l'aiuto di chi vorrà venirci a trovare".

Nello specifico, ad Asti l’appuntamento è per sabato 25 ottobre alle ore 18 con un incontro pubblico che affronterà il tema dei diritti umani alla luce dell’attuale situazione internazionale. La sede dell’evento è ancora in via di definizione. Gli aggiornamenti e il programma completo di tutti gli eventi regionali – che includono anche appuntamenti a Vercelli, Torino e Collegno – sono consultabili sui profili social dei gruppi locali e sul sito di Amnesty International.

L’organizzazione, fondata nel 1961 e presente in Italia dal 1975, conta oggi oltre dieci milioni di soci e sostenitori in tutto il mondo.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium