Eventi | 18 ottobre 2025, 11:40

Canelli, campagna sulla corretta raccolta delle bioplastiche nell'organico

GAIA e il Comune insieme per migliorare la qualità dei rifiuti. In programma un'indagine conoscitiva e due incontri pubblici a fine ottobre.

Canelli, campagna sulla corretta raccolta delle bioplastiche nell'organico

Parte una campagna di sensibilizzazione per migliorare la qualità della raccolta differenziata della frazione organica. GAIA, la società che gestisce il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti urbani, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Canelli, promuove un’iniziativa di comunicazione focalizzata sul corretto conferimento delle bioplastiche.

L’esigenza nasce da un’analisi che ha rilevato una percentuale di impurità troppo elevata nell’organico raccolto, un problema che ostacola le successive fasi di lavorazione. La campagna prevede la distribuzione di materiale informativo per spiegare come conferire correttamente gli imballaggi in plastica compostabile, riconoscibili dal simbolo che ne attesta la biodegradabilità e compostabilità secondo la norma UNI EN 13432.

Nello specifico, GAia condurrà un’indagine conoscitiva sulla qualità della frazione organica in una zona limitata di Canelli nelle giornate di giovedì 23 e lunedì 27 ottobre. L’Amministrazione comunale invita inoltre i cittadini a due appuntamenti pubblici. Lunedì 27 ottobre, alle 21.00 presso la sala CR Asti, si terrà un incontro di approfondimento sul compostaggio domestico, organizzato dal Consorzio CBRA in collaborazione con ASP. Martedì 28 ottobre, GAIA allestirà un gazebo in Piazza Cavour per promuovere la campagna e fornire informazioni sulla raccolta differenziata in generale.

L’obiettivo è duplice: migliorare il riciclo dei rifiuti organici ed evitare aggravi di costi di smaltimento legati alla presenza di materiali non conformi. Per informazioni sui servizi, i cittadini possono fare riferimento all’Ecostazione di Canelli in Via San Giovanni Olindo o all’Impianto di Compostaggio di San Damiano d’Asti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium