Economia e lavoro | 24 ottobre 2025, 13:58

"Hai trasformato ogni piatto in un’emozione": premio alla carriera per Marisa Torta

La delegazione astigiana dell'Accademia Italiana della Cucina ha assegnato il premio per la sua lunga carriera segnata da professionalità e dedizione

Nell'immagine, da sinistra a destra: Donatella Clinanti (vice delegata); Giacomo Stradella (figlio di Marisa Torta, che ha ritirato il premio) e Massimo Malfa

Nell'immagine, da sinistra a destra: Donatella Clinanti (vice delegata); Giacomo Stradella (figlio di Marisa Torta, che ha ritirato il premio) e Massimo Malfa

Un riconoscimento all'eccellenza e a una lunga carriera segnata da professionalità e dedizione. L'Accademia Italiana della Cucina, attraverso la sua delegazione di Asti, ha voluto rendere omaggio a Marisa Torta, considerata una figura simbolo della ristorazione astigiana.

L'omaggio si è tenuto nei giorni scorsi, durante la consueta conviviale ecumenica. A guidare la delegazione l'architetto Massimo Malfa, affiancato da Riccardo Origlia, presente nella duplice veste di assessore comunale e accademico.

Nel corso della serata è stato consegnato un piatto in silver destinato a Marisa Torta, quale riconoscimento per i suoi risultati di altissimo livello. A ritirare il premio è stato il figlio, Giacomo Stradella, attuale titolare del ristorante "Casa Dirce".

La motivazione del premio, incisa sul piatto, racchiude l'essenza del percorso umano e professionale della ristoratrice: "Hai trasformato ogni piatto in un’emozione",

Con questo gesto, l'Accademia Italiana della Cucina di Asti ha voluto esprimere la propria stima e gratitudine a una vera protagonista della tradizione gastronomica locale, capace di coniugare passione, autenticità e creatività in ogni sua creazione.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium