Cultura e tempo libero | 26 ottobre 2025, 15:49

Asti: al "Fuoriluogo" la presentazione di "Commedia Monferrina"

Venerdì 31 ottobre l'esordio letterario di Luigi Galetto, tabaccaio e libraio di San Rocco. Interverranno l'assessore Candelaresi, il filosofo Morando e l'illustratore Dal Canton

Asti: al "Fuoriluogo" la presentazione di "Commedia Monferrina"

 Venerdì 31 ottobre alle ore 18.30 il circolo culturale "Fuoriluogo" di via Enrico Toti ad Asti ospiterà la presentazione del libro "Commedia Monferrina", primo lavoro letterario di Luigi Galetto, noto titolare della tabaccheria-libreria di San Rocco in via Brofferio.

L'evento, patrocinato dal Comune di Asti, vedrà gli interventi dell'assessore alla cultura Paride Candelaresi, del filosofo Ermanno Morando e dell'illustratore Davide Dal Canton. L'opera si compone di una serie di racconti e poesie liberamente tratti da fatti realmente accaduti nel Monferrato durante la giovinezza dell'autore, ritraendo gli ultimi respiri della cultura contadina piemontese prima dell'avvento della società globalizzata.

Come spiega l'autore, se tutti i fatti umani hanno un inizio e una fine, l'opera contiene anche "un messaggio di speranza per la nuova società che sta nascendo", custodendo la memoria di un mondo rurale ormai scomparso ma ancora vivo nel ricordo.

La presentazione, a ingresso libero, sarà seguita da un piccolo rinfresco per tutti gli intervenuti. Il libro sarà disponibile per l'acquisto presso la sede dell'evento.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium